ragazzi io ho una tarta femmina e una maschio. Quella femmina da 2 giorni vomita sta sempre ferma e cerca di scavare una fossa sul fondo acquatico...
pensate sia in cinta? (ragazzi vi ringrazio)
tartaman...daiiii......sempre di grande ironia..
per mirmettino...dalla foto non credo abbia raggiunto gia la maturita sessuale..in realta sarebbe meglio postare queste discussioni nella sezione medica!!il fatto che vomiti e' una cosa sicura oppure ne hai impressione!?
cmq non mi sembra che le tartarughe vomitino se sono incinta...pero lascio ai piu esperti
Ciao mirmettino
la mia era una battuta (non volermene a male, non ho resistito)
In genere le tarte prossime alla deposizione scavano all'asciutto, non sul fondo. E comunque non vomitano nel periodo precedente (come avviene per gli esseri umani)
Le tue tarte hanno una zona asciutta?
Direi comunque che non mi sembrano sintomi di una tarta incinta
sombrero si è sicura che vomita e non guardare la foto è gia molto grande e poi tartamen non avevo capito la battutaXD
e poi lo so è strano anche per me ma la mia scava sul fondo e poi si ferma quando raggiunge il vetro dell' acquario.... poi non hanno la zona asciutta solo un isoletta per acquari di pietra per questo chiedo se devo metterla in una vasca che abbia una zona asciutta con sabbia
perfavore rispondi
allora..io consiglierei innanzitutto una bella foto della tarta precisamente:carapace superiore,inferiore,zampe anteriori,coda e tesa,cosi da identificarne possibilmente sesso e specie...poi per i vomiti...non saprei..cosa le dai da mangiare?lo ha mai fatto prima?
Complemento di stato in luogo? Scherzi a parte (è un aggettivo, essere incinta, incinto al maschile, incinte al plurale femminile e incinti plurale maschile) le femmine non scavano nel fondo per depositare le uova.
Che poi, "incinta" è un termine che si usa solo per le donne, per gli animali si usa "gravida"..per quelli che depongono uova poi non sò se sia nemmeno giusto dire gravida.
Le tarte comunque non vomitano quando sono gravide, piuttosto credo sia qualcosa di molto più preoccupante....
Per mirmettino: vai da un veterinario qualunque, che abbia uno studio dove fanno delle lastre e fatele fare una lastra alla tua femmina!
Giusto per fugare il dubbio di ritenzione delle uova e se li abbia, falla avere, alla tua femmina, uno spazio terrestre bello spazioso e profondo almeno il doppio della lunghezza della femmina dove, se gradita, scaverà nel terreno per deporre le uova.
grazie a tutti!
comunque quanto può venira a costare una lastra?
p.s. sabato e domenica vado al campeggio dove cè un fiumiciattolo pieno di sabbia umida la lascio un po là e vedo se le fa la( se ha le uova)
scusate per curiosità ... ma le tartarughe possono accoppiarsi con un' altra specie di tarta come i mammiferi? (cioè come un gatto persiano con un gatto siamese)?