termoriscaldatore in estate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

termoriscaldatore in estate

Messaggioda yuribrunetti » lun mag 07, 2007 10:32 am

ciao a tutti volevo sapere se devo tener acceso il termoriscaldatore anche d'estate!!!! (in questi giorni io l'ho acceso e la temperaturo è sui 25 gradi!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 07, 2007 10:34 am

Io lo ho levato per guadagnare spazio. Anche se sta attaccato, nei giorni caldi, non si accende quindi non cambia molto. Io lo ho levato anche per evitare rotture visto che in questo periodo è comunque inutile tenerlo in vasca.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun mag 07, 2007 10:44 am

in realta nel periodo estivo e' sconsigliato tenere il termostato acceso,dato comunque che le temperature calde portano l'acqua gia ariscaldarsi spesso anche troppo....cmq sarebbe interessante anche sapere a che specie di tarte ti riferisci...;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun mag 07, 2007 11:03 am

io lo staccherei fossi in te, io non ho questo problema però perche in estate le sposto all esterno in grandi vasche!

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun mag 07, 2007 11:54 am

io ho due trachemiscripta scripta!!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mag 07, 2007 12:00 pm

Io con le mata mata l'ho sempre lasciato attaccato, se l'acqua e' gia calda di suo rimane spento e basta.
E' nel caso di abbassamenti di temperatura e' sempre pronto a mantenerla.
C'e' da dire che con specie meno esigenti, come trachemis ecc, un abbassamento della temperatura non porterebbe problemi, se venisse tolto.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun mag 07, 2007 1:06 pm

si ma nel periodo estivo, a lodi, non penso che ci siano abbassamenti di temperatura cosi bruschi...e poi come hai detto tu un conto sono le mata mata, tarta che richiedono temperature molto piu alte e un conto le trachemys...

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun mag 07, 2007 1:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Io con le mata mata l'ho sempre lasciato attaccato, se l'acqua e' gia calda di suo rimane spento e basta.
E' nel caso di abbassamenti di temperatura e' sempre pronto a mantenerla.
C'e' da dire che con specie meno esigenti, come trachemis ecc, un abbassamento della temperatura non porterebbe problemi, se venisse tolto.


d'accordo con luca-ve;)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun mag 07, 2007 3:31 pm

Anche secondo me dovresti toglierlo così come ti hanno consigliato, anche perchè l'acqua è a temperatura ambiente in casa per cui se hai 20 grandi rimane sui 20 gradi e poi se hai il filtro interno un pò anche quello riscalda per cui per le trachemis non ci sono problemi. Io l'ho tolto e sono vivaci come al solito, ciao:D

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun mag 07, 2007 9:44 pm

si ma l'acqua non deve aggirarsi dai 22 ai 25???

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun mag 07, 2007 10:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti

si ma l'acqua non deve aggirarsi dai 22 ai 25???




un esempio pratico per far capire: in natura in inverno quando la temperatura è troppo fredda fanno letargo e non ci sono termostati che scaldano l acqua!

di notte la temperatura dell acqua si abbassa leggermente, in casa rimane sempre uguale quindi anche questo non è naturale...

cmq la temperatura a 21 22 gradi va bene...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 07, 2007 10:03 pm

No, non necessariamente, se consideri che le tartarughe all'esterno sono uscite dai laghetti già a marzo quando l'acqua non superava i 15 16°. Io anche d'inverno la ho tenuta a non più di 22° per evitare troppe differenze tra l'acqua e l'aria esterna. Ora in casa non credo che hai meno di 20° durante la notte.

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » lun mag 07, 2007 10:12 pm

Io lo spengo quando inizia a far calduccio....quest'anno poi con il clima pazzo che c'e' stato potevo anche tenerlo spento ;-)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 07, 2007 10:19 pm

Verissimo purtroppo :(.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer mag 16, 2007 12:44 am

scusate ragazzi .. ma allora perchè in inverno si porta l'acqua a 24-25 gradi???
non basterebbe portarla a 20-21 anche in inverno???

[:251]

quello che mi chiedo è: se le tss richiedono una temperatura di 24-25 gradi .. perchè in estate no?? cosa cambia?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti