nuova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

nuova

Messaggioda lady87 » dom mag 06, 2007 6:44 pm

ciao a tutti!ho appena scoperto di avere una passione per le stupende tartarughine :) ho "adottato" una testuggine (che amo già...)....dopo estenuanti ricerche ho scoperto che dovrebbe far parte delle trachemys scripta scripta, ma ho dei dubbi perkè ho visto esemplari simili anke delle pseudemys nelsoni...
ma ho una grande paura perkè non mangia e ha sempre gli occhietti chiusi... :( non capisco se sia normale o meno....solitamente la tengo alla luce su una finestra....ma dato il clima l'acqua che è nel contenitore si raffredda facilmente e lei si mette sempre a dormire sui ciottoli....diciamo ke ho cercato di costruirle un habitat seguendo dei consigli letti anke su questo sito....secondo voi perkè non mangia?dovrei mettere dell'acqua tiepida ogni tanto?scusate so di essere una frana :I ma ci tengo tantissimo,non ho mai avuto una tartarughina ma vorrei allevarla nil migliore dei modi.accettio consigli.grazie ;)

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom mag 06, 2007 6:48 pm

ciao benvenuto
1 da quanto ho capito la tieni nella vaschetta se è così buttala via e fatti o conprati un acquario
2 è senpre migia perchè non hai il riscaldatore e neanche la luce e il neon
3 fai bene a metterla davanti ad una finestra ma stai attebto che non prnda degli spifferi
ciao da roberto

Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

Messaggioda lady87 » dom mag 06, 2007 7:03 pm

grazie per aver risp...ma per il fatto che non mangia come dovrei fare?da cosa potrebbe dipendere?

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom mag 06, 2007 7:04 pm

dal fatto che l'acqua non riscaldata

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom mag 06, 2007 7:16 pm

in queste giornate le temperature son abbastanza stabili, per cui non ci dovrebbero essere enormi sbalzi di temperatura...
per cui, tienla dentro casa, magari spostala con tutto il contenitore fuori solo quando c'è un bel sole cocente, facendo in modo che ci sia una zona emersa bene asciutta.
se proprio non ti fidi delle temperature prendi un termoregolatore, io lo lascerei sui 20°. di notte se le temperature scendono troppo e durante la giornata l'hai lasciata fuori portala dentro casa.
aspetta inoltre che si tranquillizzi, l'hai appena portata a casa immagino, e quindi la piccolina sarà ancora un pò terrorizzata, dalle il tempo di tranquillizarsi, non maneggiarla e vedrai che dovrebbe iniziare a mangiare entro breve ;)
se puoi postaci delle foto della tartaruga e dell'habitat che hai ricreato per lei!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mag 06, 2007 10:21 pm

Lady in questo periodo non dovresti aver problemi di riscaldamento, poi non vivi in una zona particolarmente fredda almeno a giudicare dalla città da cui scrivi. Credo che il tuo problema sia soprattutto di ambientazione. Che tipo di contenitore usi? La classica isola con la palmetta? Potresti acquistare uno di quei contenitori grandi per mettere i vestiti che lo paghi al max 10€ (ti mostro il mio in foto sotto) e poi appena puoi prendi un acquario con tutti i comfort.
Nel barattolo c'è una pompa filtro e la lampada rossa che vedi è una lampadina spot da 60W che trovi in tutti i supermercati a non più di 1.50€ con un portalampada a pinza. Diciamo che per realizzare il tutto spenderesti al massimo 40€ ed hai una sistemazione dignitosa per le tartarughe. In più hai la possibilità di trasportarlo come vuoi per metterlo al sole e per rimetterlo in casa.
Nella discussione che ti posto subito sotto puoi vedere la mia costruzione con una piccola spiegazione.
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6922

Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

Messaggioda lady87 » lun mag 07, 2007 10:01 am

innanzitutto grazie della disponibilità,siete gentilissimi..e complimenti a jcdenton per l'habitat ke ha creato alle sue (tra l'altro stupende) tarta...io non sono cosi' pratica però :I..e credo ke twisty abbia ragione, poikè se non mangia probabilmente ancora non si abitua al cambiamento...come potrei farla mangiare? cerco di metterle il cibo piu' vicino possibile....ma lei nemmeno lo guarda :( ho paura di maltrattarla VB) vi posto una foto di Rughetta e la vaschetta dove la tengo...purtroppo fa quasi pena perkè non sono brava a ricrearle un buon habitat....oggi pomeriggio dovrei andare a comprarle un terracquario con la lampada in un negozio specializzato....ma secondo voi quanto può costarmi?purtroppo dato ke non lavoro ho una cifra limitata Vma a lei ci tengo tanto....

ecco il mio tesoro


Immagine:
Immagine


e questa è la vaschetta....ora la tengo di fianco al balcone,tenendo una parte al sole e una parte ombraggiata....è estemamente rudimentale però :(



Immagine:
Immagine
35,74 KB

poi avrei alcuni dubbi....quando va nell'acqua e dopo si ritira sui ciottoli a volte emette una specie di sbadiglio,allunga il collo e apre la bocca....come mai?mica è un problemadi respirazione?poi ogni tanto muove il collo dentro e fuorui ritmicamente,come se respirasse....ha apesso gli occhietti chiusi,mentre se la tocco un pokino subito si riprende,e cammina....è come se mi riconoscesse.quando la prendo un pò in mano per non farla dormire sempre cammina e anche velocemente....non voglio farla spaventare ma ho letto ke farla dormire sempre non va bene! B) aiutatemi perfavore e ditemi dove sbaglio....grazie mille e scusate per il post infinito e tutte le domande |)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mag 07, 2007 10:47 am

Non ti preoccupare per le domande, è giusto che ti preoccupi visto che non tutti comprendono il fatto che avere un animaletto in casa corrisponde comunque ad avere una responsabilità e bisogna farlo vivere al meglio.
Come temevo è la famigerata vaschettaV. No problema, come ti ho già detto puoi prendere tranquillamente una vaschetta come la mia per il momento e ti costerà sui 7-8€. Metti un grosso sasso che emerga dall'acqua e prendi una lampada spot con un porta lampada a pinza spesa massima 10€ a voler esagerare il prezzo della pinza. In questo modo potrai spostarla tranquillamente fuori il balcone a prendere il sole. Se la metti fuori il balcone ricorda di mettere una rete a maglie larghe sopra per evitare attacchi da uccelli indesiderati quali corvi, merli, gazze ladre, cornacchie e gabbiani se ce ne sono dalle tue parti.
Altra cosa necessaria è evitare troppe interazioni con il suo ambiente, quindi finché non metti un sistema di filtraggio cambia l'acqua una volta ogni due giorni ed evita di prenderla in mano troppo spesso. Altra cosa, se vuoi che mangi non stressarla mettendole il cibo d'avanti alla bocca. Lasciaglielo a sua disposizione, quando si sentirà a suo agio lo farà da sola.
Il fatto che muove il collo avanti e indietro e che sembra sbadigliare sembra proprio sintomo di raffreddamento. Hai notato se starnutisce? In questo caso, metti una qualsiasi lampadina per scaldarla che sia da almeno 60 watt, ma controlla che sotto la lampada la temperatura non sia troppo elevata. Ha bisogno di scaldarsi per guarire.
Questa è la lampada spot che nei negozi è bianca poi la ho tinta di rosso per limitane l'illuminazione:
Immagine:
Immagine
46,39 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun mag 07, 2007 3:42 pm

come ti ha gia detto jcdenton i sintomi fanno pensare ad un principio di polmonite...
ti consiglio di alzare la temperatura 25 gradi dell acqua e chiudere la vaschetta in cui la tieni in modo da mantenere abbastanza alta anche la temperatura dell aria ed evitare ulteriori sbalzi di temperatura!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun mag 07, 2007 3:53 pm

Ma si vedrai che si riprenderà, però io non ti consiglierei di metterla nel balcone visto che è così piccolina, non si può mai sapere, qualche sbalzo improvviso di temperatura non le gioverebbe. Per cui io la terrei in casa con il suo spot, la sua lampada uvb fino a che le temperature non siano stabili e calde per lei e soprattutto fino a che non sei sicura che stia bene e ricomincerà ad essere vispa e a mangiare. A proposito del magiare che le dai?

Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

Messaggioda lady87 » mar mag 08, 2007 12:29 pm

per ora ancora non mangia....le do i gamberetti secchi
(quelli nel barattolo) e oggi le ho comrato gli sticks....fino a ke non comincia a mangiare non sto tanquilla però V
cmq ecco il nuovo acquisto per la mia Rughina....le ho preso lampada,riscaldatore e il filtro...:pe oggi il termometro così posso accertarmi della temperatura... ora mi sembra ke le piace stare molto di più in acqua....spero sia buon segno....|)

Immagine:
Immagine
38,22 KB

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar mag 08, 2007 12:31 pm

Sta più in acqua perché la zona asciutta non è riscaldata, il neon non fa calore. Devi mettere una lampadina spot altrimenti non uscirà mai dall'acqua ;).


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti