morso acquatiche

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mag 04, 2007 9:34 pm

Però possono entrarne in contatto ad esempio dando loro del pollo crudo. In tal caso prendono la salmonellosi, oppure il batterio viene distrutto dalle difese immunitarie oppure resta in acqua e potrebbe trasmettersi all'uomo?
Spero di aver reso l'idea di ciò che voglio dire.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven mag 04, 2007 9:37 pm

se il pollo è contaminato se la prende certamente per la trasmissione all'uomo deve morderlo oppure bere l'acquaxx(della tarta.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mag 04, 2007 9:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton


Però possono entrarne in contatto ad esempio dando loro del pollo crudo.......





Prima di contaminare le tartarughe si contaminerebbe chi glie lo fornisce, chi lo taglia, lo pulisce.....cioé il padrone, che poi si porta le mani alla bocca....e si infetta.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mag 04, 2007 9:58 pm

Ragazzi.... ma sono io che non scrivere mi sa:I. Io voglio sapere se le tartarughe si ammalano di salmonellosi oppure no, su tutto il resto ci siamo.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mag 04, 2007 10:04 pm

Si ammalano se entrano in contatto con i batteri, come tutti gli animali uomo compreso.
Poi "l'incubazione" puo' essere molto lunga e possono sembrare apparentemente sane.
vviamente non viene "distrutto" dalle difese immunitarie, e puo' contaminare l'acqua.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mag 04, 2007 10:15 pm

Grazie mille. Quindi meglio dare pollo decongelato a -18° oppure scottato e non fresco a questo punto.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 05, 2007 6:08 am

esatto cosi hai la certezza che non si contamino le tarta;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab mag 05, 2007 9:44 am

Chelus però dovresti deciderti, un pò dici che sei sicuro che non la prendono, un pò dici che sono portatrici e un pò dici che si contaminano.... un pò di pane e coerenza non ti farebbe male :D:D:D:D.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 05, 2007 12:59 pm

ma io ho denpre detto che sono portatrici e basta;)
l'ultimo messaggio era riferito al fatto della cottura del pollo che prima non era specificato

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 05, 2007 3:31 pm

scusate ma ci sono sintomi evidenti se la tarta si ammala o servono degli esami??

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom mag 06, 2007 8:59 am

io però ho letto da qualche parte che per i baby di emydidi nord-americane spesso i batteri della salmonellosi vivono nell'intestino dell'animale senza causare proplemi ne al rettile ne all'uomo
per giada: i sintomi sono: feci molli e maleodoranti di colore verdastro, con presenza di materiale non digerito, dimagrimento e galleggiamento dell'animale

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom mag 06, 2007 11:31 am

grazie guadan e di questi sintomi se ne può manifestare anche solo uno o due?? sto cercando di capire cosa ha la mia pseudemys concinna da quando è con me non ha mai mangiato a parte una camola della farina e un morsetto a un pezzo di carne V ho provato di tutto e anche l'altra tarta presa nello stesso posto sta bene anzi è cresciuta. Si è perfettamente ambientata ma non mangia....a me sembra che stia dimagrendo..V non riesco a capire perchè non mangia ho provato anche con i gammarus visto che è quello che mangiano nei garden ho pensato che avrebbe mangiato invece no... V

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom mag 06, 2007 12:44 pm

non penso si tratti di salmonellosi se non mangiano: da quanto tempo hai le tarta? hai cambiato ultimamente qualcosa per esempio hai spento i riscaldamenti? comunque se deefecano molle e puzzolente un consiglio è quello di fare analizzare le feci

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom mag 06, 2007 7:40 pm

caspita...mi fa piacere che questa discussione abbia dato un contributo in piu al nostro forum...non immaginavo tante domande!!:D

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom mag 06, 2007 11:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

caspita...mi fa piacere che questa discussione abbia dato un contributo in piu al nostro forum...non immaginavo tante domande!!:D




Beh, sombrero, in realtà a voler essere un po' cattivi (ed anche un po' stronzetti per la verità) per rispondere alla tua domanda iniziale bastava una singola sillaba, concisa ma più che esauriente: "NO".
:D:D:D:D:p:p:p:p


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti