guscio emys

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

guscio emys

Messaggioda Eleonora » gio mag 03, 2007 10:25 am

Volevo chiedere una informazione, è normale che il guscio nelle emys piccole, sembra che vada un po stretto al resto del corpo? Mi è capitato di vedere una emys cucciola da un conoscente e ho notato che sembra avere come dei rotolini gonfi attorno alle gambe, vicino alla congiunzione col guscio..... L'impressione che ho avuto è stata che le parti molli non riuscissero a stare dentro al guscio.... Grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio mag 03, 2007 11:49 am

Non è normale, l'esempio che hai fatto è dovuto ad una alimentazione troppo abbondante, che fa crescere l'animale e non in proporzione il carapace.
Se riesci a postare una foto dell'esemplare di cui parli, si potrebbe dare una risposta più sicura, e accertarsi se la tarta stà crescendo bene oppure no. Quanti anni o mesi ha? e quanto pesa? per farti un esempio, la mia emys, ha 8 mesi e pesa 48 grammi, e non ha problemi di "ciccia" abbondante, riesce ad entrare tutta nel carapace.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mag 03, 2007 12:48 pm

son d'accordo con EDG...postando una foto sara' piu semlice valutare il problema

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » gio mag 03, 2007 3:08 pm

Il problema è che non è mia.... Ho solo notato che, prendendola in mano perchè mi sembrava così piccola, la tartaruga si è ritirata tutta dentro al guscio e ho notato questi rotolino vicino alle gambe. E' molto piccola, il piastrone sarà 2.5 cm.
Non so quando è nata, so che mangia praticamente solo larvette rosse.... E' solo che mi incuriosiva questo fatto e tendo sempre a preoccuparmi dello stato di salute degli animali..... Grazie mille, mi dispiace per le foto....


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti