Quizzzz

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio ott 06, 2005 10:52 pm

Eh si che e' tutto vero... la tarta e' a casina mia, le foto sono mie e che sia nata in cattività non ci sono dubbi... eheheheh... anzi, magari ne postero' qualcuna di piu' simpatica ma ora con la luce artificiale vengono da schifo...

Speriamo di tirarla su al meglio, sicuramente l' esperienza con le Platemys che hanno un allevamento simile mi sarà di grande aiuto...

Complimenti al crucco che le ha riprodotte... sono d' accordissimo...

Un altra persona che le riproduce per certo e' tale David Fabius ma lui lo fa nel loro areale di origine, in Uruguay, cosa sicuramente piu' facile... cmq un grande anche quello... Il nome del crucco non lo ricordo...

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven ott 07, 2005 2:34 pm

Stefano quello che penso lo sai... spero tanto che riuscirai a farla crescere bene e senza troppi problemi....nn ho dubbi!!!!!!

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven ott 07, 2005 4:00 pm

In effetti mi sembrava che una soluzione del genere tendesse a sporcare molto l'acqua.
Anche se e' esteticamente accattivante e in questo caso utile.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar ott 11, 2005 8:43 pm

e così le hai beccate èh!veramente belle da piccine ma nn dovrebbero avere delle spine sul collo?

Avatar utente
Marilena
Messaggi: 57
Iscritto il: lun ott 03, 2005 7:33 pm
Località: Estero

Messaggioda Marilena » mar ott 11, 2005 8:57 pm

bellissima tartarughina
specialmente i colori:D

complimenti

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar ott 11, 2005 11:04 pm

Questa e' la versione invernale, un po' piu' "verdeggiante" del setup... l' acqua che si vede marrone non e' sporca ma "colorata" con torba nel filtro per renderla simile a quelle dei loro areali. Poi piano piano cerchero' di abbassare il pH (anche con l' aiuto della torba)...
Nell' acqua ci sono altre piante sommerse che non si vedono. La spixii praticamente non la vedo mai perche' nascosta tra le radici molto folte delle piante galleggianti. Appena riesco faccio qualche bella foto.
Per Platy... le spine vengono fuori da subadulte... Proprio nel week ne ho vista una bella grossa in un noto negozio di Roma (insegna gialla)... venduta a prezzi folli e praticamente tutta ingobbita e sformata nel guscio... uno spettacolo brutto... pero' aveva sto bellissimo collo tutto spinoso...

Immagine:
Immagine
54,7 KB

Immagine:
Immagine
66,64 KB

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer ott 12, 2005 12:10 pm

Bel terracquario, complimenti Stefano!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer ott 12, 2005 12:13 pm

belle le lenticchie :D

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer ott 12, 2005 8:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana

belle le lenticchie :D


eheheheheh pensa che quelle che abbiamo preso all' Oasi sono state tutte magnate... queste sono made in Andrea's farm... speriamo che durino di piu'... ma dubito...:p

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mer ott 12, 2005 8:25 pm

COMPLIMENTONI!!! tutto fantastico.. per fortuna c'è gente che ci fa onore^^!!!!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » gio ott 13, 2005 9:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Citazione:
Messaggio inserito da loana

belle le lenticchie :D


eheheheheh pensa che quelle che abbiamo preso all' Oasi sono state tutte magnate... queste sono made in Andrea's farm... speriamo che durino di piu'... ma dubito...:p


tartarughe golose!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio ott 13, 2005 12:56 pm

guarda la capoccia della ruga che spunta dall'acqua,mimetica

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio dic 08, 2005 9:24 pm

ma alla fina quanto l'hai pagata?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven dic 09, 2005 12:09 am

Citazione:
ma alla fina quanto l'hai pagata?


Preferisco non dirlo...

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab dic 10, 2005 12:28 am

ha dei colori stupendi. mi ricorda il sangiovese di Predappio


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti