Ho deciso di coltivarmi le verdure per le tarta.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 27, 2007 7:26 pm

Ecco a proposito di acquatiche, cosa mi consigliate come acquatiche? Premetto che loro già si divertono con il pothos :D.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven apr 27, 2007 7:43 pm

quelle di piu facile coltivazione, all aperto sono il giacinto d'acqua (EICHORNIA CRASSIPES) , lemna minor, salvinia natans, azolla caroliniana...
io proprio questa mattina ho acquistato quelle che ti ho appena elencato

poi c'è anche la pistia stratiotes e io myripyllum!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven apr 27, 2007 8:51 pm

forse avete problemi con il tarassaco perchè il substrato è l'esposizione non sono giusti,a differenza delle altre cicorie selvatiche il tarassaco in natura cresce bene in penombra in terreni soffici e ricchi di humus(sottobosco rado),quindi un normale orto esposto al sole non è il massimo per questa pianta.
domani lo devo seminare se ho novità vi faccio sapere

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven apr 27, 2007 9:44 pm

Dell'ibiscus i semi si trovano ma va fatto germinare a 20 gradi per 20 giorni. (su internet)
Riguardo al tarassaco ho provato a farlo nascere in ogni luogo, ombra, sole, mezz'ombra ho provato a variare la terra ma i risultati sono stati pessimi, cosi' ho piantato cicorie , piantaggine, ibiscus, kalancole, rose, nasturzio e margherite e le tarte sapete cosa fanno? Mangiano l'erba del prato

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven apr 27, 2007 10:22 pm

io sono riuscito con successo a far crescere il tarassaco in un vaso...
la prima volta o comperato i semi in un negozio li ho piantati, ma invano:( non è nato niente
la seconda volta invece ho preso direttamente i semi da una pianta ( quelli con il ciuffetto bianco) li ho messi in un vaso di terracotta ma questa volta non li ho seminati, li ho semplicemente appoggiati sulla terra ho messo un pò d'acqua e ho coperto il vaso con un foglio di cellophane ( materiale molto usato per imballaggi e confezioni alimentari )a mò di serra facendogli dei buchi per far passare l'aria

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 30, 2007 9:30 am

Ragazzi i ravanelli si possono dare? Se si meglio il tubero o la piantina? Dovrebbero esser ricchi in vitamina A proprio come le carote.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti