Ho deciso di coltivarmi le verdure per le tarta.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Ho deciso di coltivarmi le verdure per le tarta.

Messaggioda jcdenton » ven apr 27, 2007 9:45 am

Dopo gli allevamenti di cibi vivi che vanno alla grandissima, ho deciso di coltivarmi erbe e verdure avendo un paio di vasi vuoti sul balcone che posso sfruttare alla grande.
Intanto l'idea è di piantare cicoria, radicchio e rucola in modo da evitare problemi di concimi, pesticidi e cose del genere. Avete altre verdure da consigliare? Visto che ci sono mi metto in grande:D:D:D.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven apr 27, 2007 9:53 am

Potresti piantare anche il tarassaco!

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » ven apr 27, 2007 10:10 am

Eviterei la rucola, non è cosi adatta, meglio tarassaco, plantago, cicorie.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 27, 2007 10:36 am

Il tarassaco lo avevo completamente dimenticato. I semi di tarassaco li trovo in vendita come tutte le altre sementi?
Credevo che la rucoletta selvatica fosse buona, allora la elimino dalla loro dieta e la lascio nella mia :D.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven apr 27, 2007 10:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Il tarassaco lo avevo completamente dimenticato. I semi di tarassaco li trovo in vendita come tutte le altre sementi?
Credevo che la rucoletta selvatica fosse buona, allora la elimino dalla loro dieta e la lascio nella mia :D.



Si lo trovi in sementi, però sto provando anche io, ma al momento non viene su un granchè dai semi...Forse ci vuole più tempo rispetto alle altre piante...magari ti posso tenere aggiornato in privato semmai dovesse funzionare...
Al momento io vado a cercare delle mini piantine lontano da smog, cani e campi e riesco a metterle in terrazza da me per farle crescere...
I semi li trovi anche su http://www.rettilimania.it/ io li ho presi lì un paio di buste...Comunque se prendi i soffioni classici, i semi sono poi quelli...:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 27, 2007 11:12 am

Si lo so, ma non ho moltissimo tempo per cercarli e poi dalle sementi avrei più possibilità.
Ho sentito dire che anche i classici fiori chiamati Bocca di leone (antirrinum majus) sono un buon alimento per le tartarughe. Ovviamente non parlo dei fiori, ma delle foglie.


Immagine:
Immagine
59,93 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 27, 2007 12:05 pm

Ho sentito che è parecchio difficile tirar sù delle piantine dai semi di tarassaco coltivati in vaso, e non ho mai sentito neppure di lattuga o cicoria coltivata in questo modo.

Se ti funziona la cosa facci sapere come hai fatto.

Presumo abbia poche tarte da nutrire, io non potrei mai.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 27, 2007 2:08 pm

Già una volta ho coltivato in vaso sul balcone piantine del genere, ma era giusto per sfizio personale. Si sono le mie due Trachemys, quindi non ho bisogno di ingenti quantità di vegetali, però se riesco sto tranquillo perchè so che sono sane e poi non devo impazzire per trovarli.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven apr 27, 2007 2:52 pm

Io ci sto provando e il tarassaco in semi (sia acquistati che presi dai soffioni) sono riuscito a farli spuntare, ma la crescita sta andando a superilento.
Ci vogliono minimo 2/3 mesi per vedere spuntare una piantina di 3/4 cm., è 'na roba improponibile per chi ha parecchie bestiole!:0:0
Invece devo dire che con la misticanza (radicchi e cicorie varie) mi sono trovato molto bene; spuntano belle alte che è na meraviglia e le tarte la gradiscono molto.
Una settimana fa invece, ho piantato della cicoria selvatica, e già sta spuntando, ho notato che è molto più veloce nella crescita rispetto al tarassaco.

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » ven apr 27, 2007 4:23 pm

ciao:)
sono ottimi anche il nasturzio, la borraggine e l'ibiscus:)
ciao
p.s.
anche quache foglia di uva ogni tanto è ottima per il suo contenuto di calcio:)

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven apr 27, 2007 4:33 pm

Anche io...con cicoria e borragine nessun problema...In vaso vengono su che è una meraviglia e una bellezza...:D

L'ibisco non lo trovo da nessuna parte...:( parlo dei semi...cercherò meglio nei vivai...e dire che abito in campagna, ma tutti mi dicono la stessa cosa...

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven apr 27, 2007 5:35 pm

L'anno scorso avevo messo un paio di piantine di ibisco e di kalanchole ma quest'anno non le metto perchè altrimenti mi sradicano tutto, sono inviperite nette }:)!
Ricordo che comunque le mie gradivano molto di più i fiori dell'ibisco al posto delle succose foglie di kalanchoe.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 27, 2007 6:52 pm

Ma delle bocche di leone (antirrinum majus) che cosa mi dite?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven apr 27, 2007 7:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp


L'ibisco non lo trovo da nessuna parte...:( parlo dei semi...cercherò meglio nei vivai...e dire che abito in campagna, ma tutti mi dicono la stessa cosa...




compra una pianta, trovare il seme penso sia impossibile! l'ibisco non è un erbacea!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven apr 27, 2007 7:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ma delle bocche di leone (antirrinum majus) che cosa mi dite?



io ti consiglio di non complicarti la vita per allevare piante strane...punterei piuttosto sulle specie gia citate e comuni e su qualche pianta acquatica se hai la possibilita!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 179 ospiti