alghe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

alghe

Messaggioda giada92 » lun apr 23, 2007 10:02 am

ciao mi crescono le alghe nel laghetto......la mia intenzione sarebbe di mettere l'antialghe per eliminare quelle che ci sono e poi riempire il laghetto di pothos per prevenire la formazione

quello che voglio sapere è se l'antialghe è tossico per pesci o tarte?

secondo voi riempiendo bene il laghetto, qualche pothos si salverà dalle fauci di graptemys e trachemys??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun apr 23, 2007 10:53 am

1) di antialghe dovresti usare quantità industriali per u risultato che può durare non più di 2 giorni...le alghe in sospensione sono difficilissime da eliminare e si riformano alla velocità della luce....
2) per evere un'acqua limpida dovresti praticamente coprire la superficie quasi totalmente, e non solo Pothos, ma giacinti d'acqua, lenticchie e altre 3-4 piante acquatiche potrebbero andare...con la certezza che giorno per giorno vedrai morire le piante...queste tartarughe distruggono davvero tutto..
se il laghetto è abbastanza grande (perchè se è piccolo forse fai prima a riempirlo di piante, ecco perchè) io ti consiglio la lampada mangia-alghe, è qualcosa di miracoloso, spendi un pochino all'inizio..Tu pensa che io l'ho comprata 4 anni fa, non ho ancora mai cambiato il neon e ho un'acqua limpidissima, che a ferragosto puoi contare i sassi sul fondo....rifarei quella spesa (che non è particoaremente esagerata) mille volte ancora, visti i risultati più che ottimi...
per qualsiasi altra info, magari il prezzo (l'ho comprata 4 anni fa però!), marhc eo qualsiasi altra cosa puoi anche contattarmi in privato.
tartasaluti;););)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun apr 23, 2007 11:23 am

si inoltre io penso che il pothos non sia la pianta piu adatta per il nostro clima...io userei piuttosoto molte piante acquatiche come ti ha detto tortugo!
vedrai che poi le alghe scompaiono senza usare alcun prodotto! altrimenti potresti usare la lampada che brucia le alghe...però non so darti indicazioni piu precise riguardo questa lampada! magari qualcuno saprà aiutarti in merito!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 23, 2007 12:25 pm

grazie alle piante avevo gia pèensato ma come dice tortugo queste specie sono dei distruttori....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun apr 23, 2007 1:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

grazie alle piante avevo gia pèensato ma come dice tortugo queste specie sono dei distruttori....



si, pero se nel laghetto è grande e hai poche tarta sicuramente non veranno mangiate tutte e si moltiplicheranno!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 23, 2007 1:53 pm

ok metto le piante e vedo comre va.....grazie a tutti


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti