Cosa sono??

Avatar utente
alessandra
Messaggi: 76
Iscritto il: lun lug 17, 2006 2:24 pm
Località: Puglia

Cosa sono??

Messaggioda alessandra » lun apr 02, 2007 5:21 pm

Sono stata fuori una settimana e ieri ho notato queste macchie!!Cosa sono??



Immagine:
Immagine
87,87 KB

Immagine:
Immagine
39,07 KB

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » sab apr 14, 2007 8:06 pm

Potrebbe essere un'infezione batterica o fungina , dovresti portarla da un veterinario per fare un tampone e la terapia adeguata. Intanto cambia tutta l'acqua e pulisci i filtri.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 14, 2007 8:33 pm

batteri o funghi

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 15, 2007 1:46 am

alessandra la tua tarta è irradiata da raggi UV? potrebbe essere micosi, porta la tua tarta dal veterinario una visitina non gli farà di certo male

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom apr 15, 2007 3:01 am

io anche penso ad una micosi....proporrei un veterinario al piu presto...magari non e nulla di grave pero potrebbe diventarlo...della serie prevenire e'meglio che curare......:-)

Avatar utente
alessandra
Messaggi: 76
Iscritto il: lun lug 17, 2006 2:24 pm
Località: Puglia

Messaggioda alessandra » mar apr 17, 2007 8:44 am

Grazie a tutti,speriamo che non sia nulla di serio.Cmq l'appetito non le manca.Per rispondere a Guadan,no,non hanno la lampada UV,perchè per la maggior parte dell'anno stanno il terrazza e hanno tutto il sole che vogliono,le entro l'inverno.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar apr 17, 2007 10:13 am

Ed in inverno se le tieni attive devi fornir loro la luce uvb, se stanno sveglie devi simulare l'estate anche in casa nel loro ambiente. Ma a fare un controllino sei andata?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio apr 19, 2007 3:32 pm

alessandra in privato mi ha detto che toccando le macchie si sentono come dei piccoli buchi...potrebbe trattarsi di piccole ulcere?

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » gio apr 19, 2007 6:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

alessandra in privato mi ha detto che toccando le macchie si sentono come dei piccoli buchi...potrebbe trattarsi di piccole ulcere?



Questo fa pensare ancor di piu' ad un processo infettivo da non trascurare c'e' assolutamente da fare un vetrino a fresco e un tampone con coltura sia per batteri che funghi. Ho visto lesioni simili in una emydura affetta da aeromanas idrofila.

Avatar utente
alessandra
Messaggi: 76
Iscritto il: lun lug 17, 2006 2:24 pm
Località: Puglia

Messaggioda alessandra » dom apr 22, 2007 9:41 am

Ho portato Jerry dal veterinario e mi ha consigliato di farle un bagno in acqua e sale per 30 min,per 4 giorni.Ha detto che probabilmente ha bisono di sole,o ha carenza di vitamina D.Inoltre mi ha detto he per essere un vungo doveva avere una strato biancastro sul garapace,e non c'è.Questa mattina ho notato che le macchie si sono allargate...continuo con i bagni ma lunedi chiedo consulto a un altro veterinario.

Avatar utente
alessandra
Messaggi: 76
Iscritto il: lun lug 17, 2006 2:24 pm
Località: Puglia

Messaggioda alessandra » mar apr 24, 2007 5:25 pm

Ora so cosa sono...ulcere.Devo medicarla tutti i giorni con il Betadine.
Mi ha detto che ci vorranno mesi prima che guarisca...speriamo bene.

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar apr 24, 2007 8:30 pm

ci vorra tanta paziena e soprattutto costanza, ma sono certa che ce la farai. sono inoltre felice che hai avuto una diagnosi. in bocca al lupo

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer apr 25, 2007 4:25 pm

se avrai l'accortezza di lasciarla in una vasca esterna in cui possa prendere il sole spariranno al primo cambio di squame

Avatar utente
alessandra
Messaggi: 76
Iscritto il: lun lug 17, 2006 2:24 pm
Località: Puglia

Messaggioda alessandra » lun apr 30, 2007 12:21 pm

dimenticavo...il veterinario mi ha consigliato di dividerle,ond'evitare contagi.Ma da quando le ho divise,la piccola(il maschio sano) non mangia.Cosa faccio??

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 30, 2007 12:56 pm

Il fatto che sia da sola non può influire sull'alimentazione, anzi in questo modo non viene disturbata da nessuno, non soffrono di solitudine. Dividendole, hai cambiato dimora a quella che per ora non mangia? Può essere in tal caso che si deve ambientare alla nuova situazione. In caso contrario, accertati bene, non è positivo che non mangi.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 89 ospiti