SAlve sono un utente nuovo e ho bisogno di aiuto

carturello
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2007 10:15 pm
Località: Veneto

SAlve sono un utente nuovo e ho bisogno di aiuto

Messaggioda carturello » lun apr 16, 2007 10:40 pm

Salve, da nuovo utente (devo cerare dove presentarmi) ho una cosa da chiedervi,

partiamo dall'inizio, la mia tartaruga l'ho vinta alla fiera a settembre, nel giro di questi mesi è circa triplicata, da quel che ho visto nel vostro (curatissimo) sito ho trovato le indicazioni per tenerla in maniera ottimale (anche se grazie alla mia ragazza e a un veterinario da lei interpellato avevo già assolto graan parte della cose da fare).
Preciso che la tengo in acquario ancora bello grande per lei e ha un'isola mezza sott'acqua mezza emersa che utilizza, ,le ho messo da un mese circa la lampada UVB e infatti la piccola cresce bene, con mia grande soddisfazione.

dove sta il problema quindi?

il problema è che presenta fin da quando l'ho vinta delle macchie bianche sul guscio, dove ci sono il guscio è bello duro, ma il problema è che ultimamente se ne sono aggiunte 2 nuove piccole. ecco la foto:

Immagine

la freccia rossa grande indica la macchia più grande con una scaglia che sembra leggermente alzata (è cmq saldata molto forte alla schiena, solo sembra come con un doppio strato) questa e quella con la freccia più piccola sono le 2 che ci sono sempre state, mentre le altre 2 sono quelle che si sono aggiunte.

Faccio presente che NON metto sale nell'acqua e che lavo acquario regolarmente ogni 10-15 gg con il disinfettante, anche lei viene spazzolata con uno spazzolino e il disinfettante quando lavo il tutto (quello specifico preso in farmacia su consiglio del veterinario).

dimenticavo la cosa più importante, la tartaruga è una Trachemys scripta ibrida visto che presenta almeno 6 macchine nel sottopancia.

Ho chiesto telefonicamente al mio veterinario, mi ha suggerito delle vitamine da mettere nei gamberi (Tartavit) ma sinceramente non mi fido tantissimo di lui essendo veterinario abituato a cani gatti e mucche più che a tartarughe....tanto è vero che manco mi ha chiesto la razza...

per finire mangia gamberi, insalata e qualche volta un po' di carne... è super vispa e mi sembra proprio in salute (non fosse per le odiate macchie).

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun apr 16, 2007 11:10 pm

non si riesce a vedere tanto bene,ma se dici che si stanno alzando gli scudi e sotto ha quello nuovo puo essere semplicemente che appunto sia un normalissimo cambio.
Oppure se magari metti piu nel dettaglio puo essere qualche fungo o infezione.
Mi raccomando di non toccare fino a quando non cade dasolo in caso stia semplicemente cambiando gli scuti.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 11:31 pm

Di che gamberetti parli? Quelli secchi? Evitali se sono quelli anzi aliminali:).
Se dai una dieta varia ed equilibrata puoi benissimo evitare le vitamine perchè prenderà tutto ciò di cui ha bisogno direttamente dal cibo. Per far seccare più velocemente gli scuti basta il semplice spot che aiuta a seccarli oppure meglio ancora metterla sotto il sole.

carturello
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2007 10:15 pm
Località: Veneto

Messaggioda carturello » lun apr 16, 2007 11:42 pm

Eh si...sono quelli secchi...ma quali dovrei prendere, quelli dal pescivendolo?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 11:46 pm

Dovresti cercare di esser molto vario. Io alle mie TSS do lombrichi, camole della farina, lumache terrestri e acquatiche, radicchio, rucola e tarassaco, carni bianche (una volta alla settimana), gamberetti decongelati e pesce fresco o decongelato.
Con una dieta del genere non hai bisogno di altro.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar apr 17, 2007 1:38 pm

sembra una semplice carenza di calcio...anche una delle mie trachemys ebbe lo stesso problema,dovuto alla semplice crescita...posso consigliarto osso di seppia e lampada spot rossa...io almeno ho sisolto cosi

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar apr 17, 2007 2:06 pm

Vabbè il colore dello spot non implica nulla, è importante il calore, ma il calcio non lo fissano con il calore, ma con gli uvb che attivano la vitamina D3 che serve a fissare il calcio.

carturello
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2007 10:15 pm
Località: Veneto

Messaggioda carturello » mar apr 17, 2007 6:43 pm

Mmmmm anch'io avevo pensato, in più un vostro utetne mi ha suggerito in pvt l'uso dell'osso di seppia, mi sapete dire dove trovarlo e come per favore?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar apr 17, 2007 9:04 pm

Nei negozi di animali o al supermercato o dal pescivendolo. Di solito lo usa per gli uccelli soprattutto canarini e pappagallini. Mettilo intero o spezzato a metà e lo morderà quando ne avrà voglia oppure sbriciolalo sul cibo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti