partiamo dall'inizio, la mia tartaruga l'ho vinta alla fiera a settembre, nel giro di questi mesi è circa triplicata, da quel che ho visto nel vostro (curatissimo) sito ho trovato le indicazioni per tenerla in maniera ottimale (anche se grazie alla mia ragazza e a un veterinario da lei interpellato avevo già assolto graan parte della cose da fare).
Preciso che la tengo in acquario ancora bello grande per lei e ha un'isola mezza sott'acqua mezza emersa che utilizza, ,le ho messo da un mese circa la lampada UVB e infatti la piccola cresce bene, con mia grande soddisfazione.
dove sta il problema quindi?
il problema è che presenta fin da quando l'ho vinta delle macchie bianche sul guscio, dove ci sono il guscio è bello duro, ma il problema è che ultimamente se ne sono aggiunte 2 nuove piccole. ecco la foto:

la freccia rossa grande indica la macchia più grande con una scaglia che sembra leggermente alzata (è cmq saldata molto forte alla schiena, solo sembra come con un doppio strato) questa e quella con la freccia più piccola sono le 2 che ci sono sempre state, mentre le altre 2 sono quelle che si sono aggiunte.
Faccio presente che NON metto sale nell'acqua e che lavo acquario regolarmente ogni 10-15 gg con il disinfettante, anche lei viene spazzolata con uno spazzolino e il disinfettante quando lavo il tutto (quello specifico preso in farmacia su consiglio del veterinario).
dimenticavo la cosa più importante, la tartaruga è una Trachemys scripta ibrida visto che presenta almeno 6 macchine nel sottopancia.
Ho chiesto telefonicamente al mio veterinario, mi ha suggerito delle vitamine da mettere nei gamberi (Tartavit) ma sinceramente non mi fido tantissimo di lui essendo veterinario abituato a cani gatti e mucche più che a tartarughe....tanto è vero che manco mi ha chiesto la razza...
per finire mangia gamberi, insalata e qualche volta un po' di carne... è super vispa e mi sembra proprio in salute (non fosse per le odiate macchie).