sto allevando le camole della farina

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 15, 2007 8:14 pm

di solito se stanno ferme sono pronte per cambiare lo strato di chitina le temperature e l'umidità servono semplicemente per farli riprodurre le mie le tenevo in uno scompartimento dietro il tavolo dell'acquario senza luce e senza riscaldamento
per le temperature basta un termometro reperibile presso negozi di acquariologia

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 12:56 pm

ok grazie guadan....ogni giorno trovo nuove pupe e il mangime dei pesci sparisce molto velocemente....però ancora non ho avuto i coleotteri...non vedo l'ora!11

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 2:09 pm

scusate un'altra domanda: i coleotteri restano in superficie o stanno sotto nel substrato??

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 8:23 pm

nessuno lo sa?? ?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 8:39 pm

Stanno sia sopra che sotto.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 8:44 pm

ma quando le pupe diventeranno coleotteri li vedrò?? non voglio ritrovarmi a scavare nella farina e trovarmi un coleottero in mano ;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 9:01 pm

Beh non sempre, sarà molto frequente che tu ti ritrova un coleottero in mano :D:D:D:D.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 9:28 pm

perchè molto frequente?? tu come li prendi quando li dai alle tarte?? xx(xx(xx(|)|)|)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun apr 16, 2007 9:42 pm

di solito li piglio con una pinzetta e le immergo in un bicchiere di carta pieno d'acqua ( per eliminare detriti di substrato di solito davo alle mie tartarughe: 1 larva, 1 pupa, 1 coleottero, a testa 1 volta a settimana, poi dipende anche dalle dimensioni delle tue tarta

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 11:25 pm

Ma no, io li prendo con le mani. Non provo alcun senso di ribrezzo e poi li uso anche per pescare. Vedessi che bei capitoni che si ci prendono:D.
Tutta questa roba Guadan, non sarà un pò troppo?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 11:28 pm

che coraggio io solo a pensarci inorridisco...xx(xx(xx(

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar apr 17, 2007 12:29 pm

non mi fanno schifo mi fanno un pò di senso i coletteri che quando mi avvicino la mano per prenderli aprono le ali, la prima volta me ne è volato uno in faccia e se non chiudevo bene la boca lo inghiottivo... e sono rimasto un pò trumatizzato:I

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar apr 17, 2007 1:04 pm

E già, inghiottirlo senza condimento avrebbe fatto senso anche a me:D:D:D.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar apr 17, 2007 3:58 pm

Le pupe delle tarme della farina, una volta schiuse o meglio si sviluppano in coleotteri prima bianchicci poi rossicci e per poi scurirsi infine, te li ritrovi che zampettano nel substrato se non offri dei ripari tipo rotoli di carta, pezzi di stoffa, sughero o altro.

Una volta induriti, scuriti e nutriti a sufficienza cominciano ad accoppiarsi e consiglio caldamente di preparare un nuovo substrato alimentare e nascondini sopracitati in un'altro contenitore dove metterete solo gli adulti.

Non facendo questo, le larve presenti troverano le uova e le divorano.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar apr 17, 2007 8:37 pm

ma guadan a me hanno detto che non volano.......aiuto ditemi che non volano...xx(xx(xx(

io controllo ogni giorno, ci sono nuove pupe ma i coleotteri ancora on ci sono....ma quanto ci vuole??? e poi ci sono delle larve che muoiono.....è normale??


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti