grilli in scatola

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

grilli in scatola

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 1:19 pm

ciao vorrei sapere se il discorso dei gamberetti secchi vale anche per i grilli in scatola, quelli che si vendono anche su internet

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun apr 16, 2007 2:03 pm

scusa, ma non voglio essere polemico...voglio solo chiedere perchè si cercano tutti i tipi possibili e immaginabili di alimenti quando ce ne sono 20 che potresti dare alternandoli e nelle dosi più opportune....quando non vuoi dare roba fresca [tipo pesce, gamberi, qualche pezzetto di carne magrissima anche un paio di volte a settimana (certamente non una bistecca!!!)(di manzo ma soprattutto carni bianche!!...non fa male)], si possono usare i pellet, ci sono un paio di marhce che fanno prodotti buoni, sempre meglio dei grilli di cui parli....per di più i grilli non costano neanche pochissimo, oltre ad avere bassi valori nutrizionali in quello stato...questo è quello che penso io...;);)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 2:03 pm

Esistono grilli in scatola? Io alle mie tarta do grilli neri vivi ogni tanto perché ho due camaleonti e li uso per loro. Non so in scatola se è al stessa cosa e soprattutto se è la stessa specie di grilli di quelli che vendono solitamente come cibo vivo per rettili.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun apr 16, 2007 2:04 pm

sì, esistono grilli in scatola, di solito si vendono per le Pogona (scusate l'OT me non riesco a trattenermi...:si sono inventati anche il contenitore a batterie per farli vibrare in modo da sembrare vivi!!VV)....

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 2:07 pm

si esistono e sono i grilli neri......lo chiedo perchè con i grilli vivi la cosa è un po più complicata

x tortugo: non glieli do mica tutti i giorni......solo ogni tanto per cambiare; per i prezzi è questo il punto: quelli in scatola ce ne sono di più...in definitiva risparmi

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun apr 16, 2007 2:10 pm

risparmi sul prezzo tanto quanto sulla qulità del cibo che offri alle tue tartarughe...è un risparmio per te, ma non un bene per loro...puoi usarli ogni tanto, sei libero di farlo, ma cerca di offrire loro cose un pò più sostanziose...e abituale anche a mangiare foglie di lattuga....;);)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 2:11 pm

Dai, ma che schifo. Io li allevo per i camaleonti perché quelli vogliono roba saltellante, quello che non si muove non attira la loro attenzione. E ogni tanto anche le tartarughe gradiscono. Ma secchi penso che non sia la stessa cosa saranno più bassi in valori nutritivi rispetto ai vivi.
Giada comunque gli alimenti migliori sono le lumache terrestri o acquatiche, lombrichi carni bianche (con parsimonia), camole della farina, verdure fresche, piccoli pesci e gamberetti decongelati. Con una dieta del genere puoi benissimo far a meno del resto.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun apr 16, 2007 2:15 pm

ecco...quello che volevo dire anch'io...queste tartarughe mangerebbero tutto poi, ecco perchè si adattano benissimo non solo alle nostre temperature, ma anche a quello che trovano...l'idela e è fornire loro una dieta equilibrata, non c'è bisogno di sforzarsi di trovare alimenti particolari...;););)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 2:33 pm

ok grazie anche a me non sembravano il massimo ma volevo avere pareri da altri utenti.......

tranquillo tortugo la lattuga la mangiano e per il radicchio stravedono....le camole della farina e i lombrichi li sto allevando...insomma ho tutto ;)

jdencton che schifo cosa?? a me fanno schifo quelli vivi....una curiosità come tieni i grilli per i camaleonti?? io li ho avuti per breve tempo, saltellavano dalla mattina alla sera e non ti dico le lotte per tirarli fuori dal contenitore e darli!! le lumache terrestri ho provato ma non le mangianoV

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 2:42 pm

Le lumache terrestri è vero a volte sembrano schifarle all'inizio, ma non appena trovano il metodo si mangiano anche il guscio. Che schifo il fatto che mettono la scatola che vibra per simularli in vita. Li tengo in un grosso vaso di vetro con vari buchi per ottenere una buona areazione. Ho fatto un buco al tappo dal quale passa il retino di quelli che vendono per prendere i pesci in acquari, con un pò di pazienze riesco a prenderli senza farne scappare nessuno e poi li butto nel terrario.
Se posso dire una cosa, meglio il radicchio della lattuga è un pò più nutriente.

miky
Messaggi: 239
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:22 pm
Località: Veneto

Messaggioda miky » lun apr 16, 2007 3:54 pm

veramente alle tarta piacciono le lumache d'acqua ?

xche io nei miei acquario ogni tanto ne trvo qualcuna..

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 16, 2007 5:29 pm

Si che piacciono, sia le ampullarie che quelle lumachine nere infestanti degli acquari, anzi le piccoline le ingoiano intere.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti