Citazione:
Messaggio inserito da marcomarcio
ciao ragazzi, oggi pomeriggio mi è caduta una pallina di carta nella vasca delle tarta e una delle due trachemys si è buttata per mangiarselo..io istintivamente l'ho presa in mano per levargliela di bocca (si è gia mangiata un sassolino un po' di tempo fa) e ci sono riuscito..ma appena gliel'ho tolta, inclinandola in avanti ho notato che emetteva un lieve sibilo...che cos'è? problemi respiratori? eppure sembra in perfetta salute..vivace, vorace, ecc ecc
Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey
il sibilo è anche un segno di difesa, ti spiego meglio, la mia graptemys quando la prendo (il meno possibile, anzi direi, lo stretto necessario)mi soffia, sibila e ansima, ha paura e così cerca di farmi paura, potrebbo averlo fatto anche la tua visto che le hai tolto una cosa di bocca.
Però osservala bene, quando sta fuori dall'acqua soprattutto, guarda se allunga il collo per respirare, guarda se nuota dritta, insomma tienila un pò sotto osservazione e fa coma ha detto andrea alza x precauzione di un paio di gradi la temperatura.
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
se mentre respira fa sempre il sibilo allora c'è qualcosa a livello polmonare hai notato se ha scolo nasale o bava alla bocca ti spiego meglio: se la tartaruga emette fischi durante la respirazione se ha scolo nasale, se mangia e se è attiva potrebbe trattarsi di una semplice rinite, ma se la rinite viene trascurata potrebbe evolversi in polmonite che potrebbe portare seri d'anni all'animale, e nei casi più grave la morte![]()
il mio consiglio e di mettere la tartaruga sotto una fonte di calore
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
tre cose sono certe: 1)che se respirando emette sibili di continuo di sicuro non è normale. 2)non sono in grado di valutare lo stato della tua tartaruga se è molto grave o al contrario 3) una fonte di calore non potra di certo fargli male a menoche non raggiunge i 60°![]()
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti