FOTO MALATTIA TRIONIX migliori

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

FOTO MALATTIA TRIONIX migliori

Messaggioda matteogoretti » dom apr 08, 2007 5:18 pm

eccovi le foto migliori delle trionix con la malattia
Immagine:
Immagine
64,66 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 08, 2007 10:38 pm

Bene, adesso si vede abbastanza bene,
spero che qualcuno ti possa aiutare.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 08, 2007 10:45 pm

"eccovi le foto migliori delle trionix con la malattia"

Ma ne hai più di una in queste condizioni? Sembra che la parte posteriore del guscio sia stato mangiata! Il rosso che si vede sopra è sangue? Non saprei da cosa possa essere dovuto ma credo sia evidente che occorre alla svelta il parere di un veterinario.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom apr 08, 2007 10:59 pm

Quoto a pieno EDG. Questa non sembra affatto una micosi o meglio non solo, il bianchiccio sui lati sembra esserlo, ma il rosso sembra proprio sangue e credo che debbano bruciarle anche parecchio quelle escoriazioni. Presto presto dal veterinario.

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » lun apr 09, 2007 12:20 am

NON è SANGUE è LA SABBIA

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 09, 2007 12:28 am

Ok tutto chiaro, resta però il fatto che il carapace è regredito come se fosse stato mangiato e la micosi sembra abbastanza evidente. Martedì devi assolutamente avere consulenza veterinaria. Più di questo non posso dirti anche perchè fortunatamente non ho avuto problemi del genere con la mia e non ho esperienza. Mi sono documentato un pò girando su internet anche guadan ha stilato una serie di rimedi per le micosi che potresti leggere intanto, però credo sia necessaria una visita veterinaria.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 09, 2007 12:30 am

Micosi
Cause: carenza di vitamina D/D3, invasioni di funghi
Sintomi: comparsa di macchie bianche sul carapace o sul piastrone
Primo intervento: esposizione a raggi UVA-UVB. Se si tratta di un’acquatica frequenti cambi di acqua decantata
Contattare urgentemente il veterinario
Ecco quanto dice Guadan nel suo utilissimo post.
Questo è il consiglio di un primo intervento, assicurati che l'acqua sia priva di cloro, è molto fastidioso per la tartaruga e può creare ulteriore irritazione.
Subito veterinario.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun apr 09, 2007 12:34 am

grazie mille per aver citato il mio post (sapevo che sarebbe tornato utile)e ancora mille per aver affermato che è un utilissimo post;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 09, 2007 8:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da matteogoretti

NON è SANGUE è LA SABBIA



Quella alle spalle della tarta lo avevo capito che era sabbia, ma allora vuol dire che la sabbia si è infilata anche nella ferita, forse è meglio se per ora,mentre aspetti di portarla dal veterinario, la metti in una vaschetta senza. Tienici informati.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 09, 2007 9:01 am

Guadan hai fatto un ottimo lavoro, certo che sarebbe tornato utile. Molto dettagliato e diligente. Per un primo intervento in attesa del veterinario, che non è sempre reperibile prontamente, è molto utile.
Matteo facci sapere come evolve la situazione. Fa come dice EDG lasciala senza sabbia per ora.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun apr 09, 2007 10:26 am

ma è stata morsicata?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun apr 09, 2007 1:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

ma è stata morsicata?



ma sai che pensavo la stessa cosa??

comunque come già diceva qualcuno, finchè non la porti dal veterinario, tinela fuori dall'acqua e falla asciugare per bene, al massimo ogni tanto spruzzale un pò di acqua ma non sulla ferita..facci sapere di che si trattava..

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun apr 09, 2007 7:03 pm

edg secondo me non ha la sabbia nella ferita... il carapace sembra spacato e si vede la sabbia attraverso il buco

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 09, 2007 8:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

edg secondo me non ha la sabbia nella ferita... il carapace sembra spacato e si vede la sabbia attraverso il buco



Forse hai ragione purtroppo, per la tarta.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 09, 2007 9:34 pm

Ma no raga non sembra proprio sia trafitta perchè la sabbia che sta sul guscio ha una messa fuoco differente e una prospettiva diversa da quella che sta sotto. Sarebbe dovuta apparire per lo meno ombreggiata. Poi può anche esser che mi sbaglio, ma a guardala così non sembrerebbe trafitta.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron