GROSSO PROBLEMA CON TRIONIX (con foto)

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

GROSSO PROBLEMA CON TRIONIX (con foto)

Messaggioda matteogoretti » sab apr 07, 2007 8:39 am

Salve a tutti..Ho un grosso problema con le mie pelodiscus sinensis..Molto frequentemente gli vongono queste macchie nel carapace che mi proccupano..Da cosa puo dipendere?òe tengo in una vasca (artigianale8D) da 150-200 l. con filtro esterno riscaldatore e accessoti vari..Voi lo usate il sale??Inoltre ho smesso pure di usare l'ACQUASAFE voi che mi dite??
Immagine:
Immagine
56,93 KB


Immagine:
Immagine
91,37 KB


Immagine:
Immagine
76,27 KB


Immagine:
Immagine
68,66 KB

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » sab apr 07, 2007 8:41 am

io non riesco a capire bene dalla prima foto.

Avatar utente
giuli@
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ago 30, 2006 3:40 pm

Messaggioda giuli@ » sab apr 07, 2007 8:57 am

la prima foto mette a fuoco lo sfondo ma non il soggetto in primo piano...prova a utilizzare la funzione macro

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 07, 2007 9:06 am

forse una micosi ma ne dubito perche l'acqua e molto pulita...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab apr 07, 2007 9:06 am

Togli il carbone attivo e metti il Sera Mycowert e il Costawert.Alcuni usano il sale ma visto che ha già le micosi potrebbe irritare la pelle ancora di più.Usa questi due prodotti, attieniti alle istruzioni, li puoi usare anche contemporaneamente.Alla fine del trattamento cambia una buona parte dell'acqua con acqua senza cloro e alla stessa temperatura di quella dell'acquario e rimetti il carbone attivo nel filtro.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab apr 07, 2007 9:25 am

Dalla foto sfocata è difficile capire bene, forse un principio di micosi.

Ma sull'acquario tieni sempre il coperchio? Non crea troppa umidità?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab apr 07, 2007 10:20 am

Matteo ti ho spostato la discussione in questa sezione che è la più appropriata.
Comunque dalla foto non si capisce niente, e non credo che nessuno potrà aiutarti se non mandi una foto migliore, come ti hanno suggerito usa la funzione "macro" e fotografa la tarta davanti ad una finestra, con luce naturale.
La foto sfuocata comunque è meglio toglierla, magari aspettiamo che ne mandi una più leggibile e poi la eliminiamo.

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » sab apr 07, 2007 10:21 am

Si...Il coperchio lo tengo sempre...lo levo qualche volta quando devo dargli da mangiare..Però come posso fare per curarle??

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » sab apr 07, 2007 10:22 am

Ma come faccio ad usare la funzione macro e su quale programma??

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 07, 2007 10:29 am

guarda il post malattie fraquenti trovi la cura se non passa subito veterinario

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab apr 07, 2007 11:00 am

Citazione:
Messaggio inserito da matteogoretti

Ma come faccio ad usare la funzione macro e su quale programma??



la funzione macro delle digitali :D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab apr 07, 2007 11:04 am

Allora la funzione macro la puoi mettere dalla macchina fotografica digitale non dai programmi del pc:).
Acqua pulita non vuol dire un piffero. Non mettere mai il coperchio, eliminalo, anche il fatto che si crei della condenza non aiuta la salute dell'animale, anzi lo emtte in difficoltà respiratorie.
Se ha già la micosi il sale serve a poco, ti consiglio subito veterinario, non prendere iniziativa con del fai da te. Può bastare anche una telefonata ad un veterinario spiegando per bene il problema e dando tutte le informazioni che ti richiederà lo stesso veterinario che al limiti di dirà di portargliela.
Una volta guarita dovrai mettere del sale in quantità pari a circa 5grammi per litro. Che tipo di sabbia hai messo?

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » sab apr 07, 2007 11:31 am

Sabbaia fine da acquario

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab apr 07, 2007 2:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da matteogoretti

Si...Il coperchio lo tengo sempre...lo levo qualche volta quando devo dargli da mangiare..Però come posso fare per curarle??




Se non è indispensabile, il coperchio protesti torglierlo, troppa umidità non è positiva per le tarta, al contrario dei pesci; per questo gli acquari per tarta sono generalmente aperti superiormente e quelli per pesci sono invece con coperchio.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab apr 07, 2007 5:20 pm

io consiglierei un paio di orette all'aciutto, così che si secca un pochino la lesione e poi qualche bagnetto in acqua salata...per disinfettare...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti