l'ignoranza si taglia a fette

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

l'ignoranza si taglia a fette

Messaggioda mezzogiorno12 » sab apr 07, 2007 12:26 am

ehi raga.... leggendo le CASTRONERIE che hanno detto a sara, ho pensato di interrogare i negozianti della mia zona con seguenti risultati: 1 neg... salve!!!! ha delle trachemys scripta elegans?? il negoziante credeva che stessi parlando di piante!!! allora riformulo... ha delle tartarughine con il collo rosso??? ahhhh le tartarughine... mi dispiace quelle con il collo rosso non le vendono più perchè sono in VIA D'ESTINZIONE:o):o)..... ringraziai e uscii senza parole...2 neg.. salve ha delle tartarughine d'acqua??? si certo vieni... io dissi: che belle come si chiamano queste?? e il negoziante con estrema fermezza: SCRIPTA YELLOW..... ( ma yellow deche?) io risposi facendo lo stupido: yellow?? il neg: si sono tartarughe inglesi ci sono le scripta yellow e le scripta red.. feci una brutta figura perchè gli risi in faccia ma non mi interessa più di tanto.... è tutto ciao

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab apr 07, 2007 12:30 am

Si ma invece di ridergli in faccia, perdere un pò di tempo e cercare di spiegare un pò le cose no? Non bisogno per forza litigare però ne va del bene delle tartarughe. In un futuro chi le acquisterà, visto che è comunque costume chiedere al negoziante come se fosse persona informata, potrà almeno ricevere una mezza risposta corretta e documentarsi poi al meglio. Se ci proviamo magari ci pure riusciamo ad avere negozianti un pò più colti.

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » sab apr 07, 2007 12:31 am

Cumpà... hai ragionissima :)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab apr 07, 2007 12:37 am

Quella delle scripta red e della scripta yellow comunque è da annotare insieme a quelle delle green e delle brown di Sara:D:D:D. Ci potremmo scrivere un libro su tutte le cose che dicono i negozianti. Però che fantasia:D:D:D:D.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab apr 07, 2007 12:42 am

io ci ho provato qualche volta a parlare....diciamo che alcuni qua a Roma si aprono alla cultura....altri non solo continuano a navigare nella loro "ignoranza" (nel senso che ignorano che tartarughe stanno vendendo!!), ma addirittura ti trattano come uno che non ne sa niente....però nutro una grande simpatia per questi}:)}:)}:)}:) (vorrei farvi conoscere un paio di tipi così, che hanno delle Graptemys di 7-8 cm, poco più grandi della taglia che generalmente si trova in vendita) e vorrebbelo piazzartele come chissà quale tarta rara...non vi dico i prezzi perchè non si può, altrimenti morireste dal ridere anche voi....:D:D:D;)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » sab apr 07, 2007 12:43 am

anche il negoziante sotto casa mia le chiama yellow invece le pelodiscus le chiama naso da elefante ( o qualcosa del genere ) , per dire cose del genere ci si deve studiare sopra notti intere:D

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » sab apr 07, 2007 12:44 am

sono sempre pronti per fot---- la gente:(!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab apr 07, 2007 12:45 am

Altra da piazzare sul librone e tortugo? Ormai il libro inizia ad esser bello pesantuccio :D:D:D:D:D:D:D:D.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab apr 07, 2007 12:50 am

il libro, o meglio, l'inventario dei nomi e delle specie o di che libro parli?;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab apr 07, 2007 1:26 am

allora vi racconto quello che è successo a me! entro e in un negozio di animali e vedo una bellissima rhinoclemmys, e decido di chiedere informazioni. la risposta è stata: ne ho quattro, una proviene dalla russia, le altre dalla florida, vivono sia in acqua che in terra!naturalmente hanno il cites. al che ho pensato magia!! le altre non le avevo viste ma erano stabulate esattamente come quella in mostra: pellettato come substrato, NO acqua, qualche foglia di tarassaco secca e marcia. per cui questi animaletti erano completamente rinsecchiti, immobili, senza luce di qualsiasi tipo. il tempo di fare un giretto all'interno del negozio, e mi ritrovo il propietario che prende le tartarghe e le lancia (si, le lancia...) dentro una vasca con delle koi e altri pesci rossi. rimango sbalordito e noto che la famosa tartaruga proveniente dalla russia non è altro che un maschio,e le altre tre sono femmine. se per lui il dimorfismo sessuale significa diversa locazione della specie, siamo messi bene. naturalmente le tartarughe facevano a gara tra chi affogava e chi andava alla deriva prima.
decidete se ridere o piangere. io proverò a fare qualcosa in qualche modo, sperem bene!

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab apr 07, 2007 2:43 am

credo che sia abbastanza rilevante il fatto di attribuire un colore ad ogni specie,
secondo me il problema è alla base,e che quindi proprio i fornitori le danno con quel nome e loro dicono solo quello che leggono sulle fatture,
almeno secondo me.
Poi raga non vi stupite piu di tanto è cosi un po per tutto,se vuoi vendere devi saper vendere,perchè al fronte del fatto che ci siete voi che conoscete quello che acquistate ci sono altri 100 come minimo che non sanno nulla e abboccano,
è cosi per tute le merci,quindi il problema non è il negoziante che cerca di portare a casa qualche soldo per campare,ma il problema viene da piu in alto secondo me, e li che speculano e ci mangiano abbondantemente alla faccia delle povere tartarughe.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab apr 07, 2007 7:34 am

un negoziante informato:in un posto dove vado spesso c'e un padiglione dedicato ai rettili (in particolare le tarta di terra).
io mi sono innamorato di una coppia di hb di 10 anni.Ho chiesto al negoziante alcune informazioni e lui ha risp correttamente.
l'altro giorno ho assistito a un evento stupendo la femmina stava deponendo le uova.
il negoziante non sapeva come conportarsi e quindi gli ho spiegato tutto io nei minimi dettagli.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab apr 07, 2007 8:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da errici

credo che sia abbastanza rilevante il fatto di attribuire un colore ad ogni specie,
secondo me il problema è alla base,e che quindi proprio i fornitori le danno con quel nome e loro dicono solo quello che leggono sulle fatture,
almeno secondo me.
Poi raga non vi stupite piu di tanto è cosi un po per tutto,se vuoi vendere devi saper vendere,perchè al fronte del fatto che ci siete voi che conoscete quello che acquistate ci sono altri 100 come minimo che non sanno nulla e abboccano,
è cosi per tute le merci,quindi il problema non è il negoziante che cerca di portare a casa qualche soldo per campare,ma il problema viene da piu in alto secondo me, e li che speculano e ci mangiano abbondantemente alla faccia delle povere tartarughe.



Non posso che Quotare errici fino all'ultima parola!;)

Ragazzi... dovremo intitolare il libro "Le castronerie tartarughesche"...:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti