Scusate, ma una domanda

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Scusate, ma una domanda

Messaggioda maremare » mar apr 03, 2007 4:37 pm

Mi dispiace veramente per la domanda, ma ho sentito che il tè nell'acqua fa bene alle tartarughe quando hanno il raffreddore.
Ma è vero?
Grazie in anticipo

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » mar apr 03, 2007 5:06 pm

penso proprio no...semmai agli umani:D

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » mar apr 03, 2007 5:10 pm

ah, ok grazie.
Xkè molte persone ke conosco pensano invece ke facciano bene le bustine di tè nell'acqua

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar apr 03, 2007 5:20 pm

io metto si solito vix vaporub....gli spalmo il piastrone, così respirano meglio.....:D:D:D:D:Dsto scherzando...non penso possa fare qualcosa il tè nell'acqua...so solo che lo usano con certi tipi di pesci per creare l'acqua ti un certo colore, se non sbaglio!!;);)

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » mar apr 03, 2007 5:24 pm

:D:D:D

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » mar apr 03, 2007 5:31 pm

OK
Grazie MIlle!
8D :D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar apr 03, 2007 6:15 pm

Rende lievemente acidulata l'acqua in modo da disinfettarla nulla più, ma non cambia nulla alle tarte.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar apr 03, 2007 7:15 pm

lo saveo che saresti intervenuto....ti giuro...infatti volevo darti proprio la parola...sempre puntuale su questioni tipo scientifico...che significa acidula? su che valore di pH più o meno? e se sai anche che tè.....alla pesca va bene:D:D:D:Dquesta era una battutina, scherzo...mi interessa però saperlo.
Grazie 1000
;););)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar apr 03, 2007 9:58 pm

l'eucaliptolo non da quel bel effetto spurgatorio delle vie respiratorie che da a noi umani?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar apr 03, 2007 10:04 pm

So che rilascia dell'acido tannico in basse concentrazioni tale acido quindi essendo un acido debole rende leggerissimamente acida l'acqua. Non sono però un biologo e non so dirti altro mi spiace:).Per le tartarughe non credo cambi molto, alla fine l'effetto dovrebbe esser simile a quello prodotto dalle radici di mangrovia (ma non ne sono certissimo). Grazie tortugo, cerco di fare quel che posso e di darvi una piccola mano su ciò che conosco nel mio piccolo:D:D:D. Comunque, fors con il thé al limone dovrebbe aumentare ancora di un pò la concentrazione acida nella soluzione.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer apr 04, 2007 12:00 am

Citazione:
Messaggio inserito da errici

l'eucaliptolo non da quel bel effetto spurgatorio delle vie respiratorie che da a noi umani?


Perchè vorresti mettere il vix alle tarta anche tu? Secondo me sulle tarta ha un effetto irritante, lo vedo molto forte. Non facciamo del faidate rischioso per i nostri animali, non inventiamoci rimedi che alla fine possono risultare più dannosi della patologia. In caso di dubbi ricordiamoci sempre del veterinario.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer apr 04, 2007 12:24 am

io so, ed ho provato di persona che in poca acqua ha un effetto disinfettante, certo una bustina nell'acquario non fa nulla, ma un bagnetto nel the si. alle mie ha fatto bene

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer apr 04, 2007 12:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Citazione:
Messaggio inserito da errici

l'eucaliptolo non da quel bel effetto spurgatorio delle vie respiratorie che da a noi umani?


Perchè vorresti mettere il vix alle tarta anche tu? Secondo me sulle tarta ha un effetto irritante, lo vedo molto forte. Non facciamo del faidate rischioso per i nostri animali, non inventiamoci rimedi che alla fine possono risultare più dannosi della patologia. In caso di dubbi ricordiamoci sempre del veterinario.

assolutamente
era solo per chiedere

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer apr 04, 2007 8:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da maremare

Mi dispiace veramente per la domanda, ma ho sentito che il tè nell'acqua fa bene alle tartarughe quando hanno il raffreddore.
Ma è vero?
Grazie in anticipo



Pesce d'Aprile con 2 giorni di ritardo???? ;);):):)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer apr 04, 2007 9:06 am

Sisi figurati Errici non era affatto una critica la mia. Io non credo che il thé abbia tutto sto potere per far guarire le tartarughe dal raffreddore, magari in alcuni casi per una serie di conseguenze e di coincidenze la tartaruga è guarita, ma non darei i meriti al thé. Una volta chiesi anche al mio veterinario questa cosa perchè in una vecchia discussione si era scatenato un putiferio su sta storia del thé, mi rispose in una fragorosa risata se metti anche uno spicchio di limone e dei biscotti danesi vedrai che otterrai risultati ancora migliori :D.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti