chelodina longicollis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

chelodina longicollis

Messaggioda giada92 » sab mar 31, 2007 8:28 pm

ciao secondo voi posso mettere una chelodina insieme a una baby di sternotherus odoratus e una graptemys pseudogeographica baby (questa ancora per poco perchè cambierà casa :D)????

se qualcuno c'e l'ha mi manda foto della tarta e della vasca??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab mar 31, 2007 11:21 pm

Direi proprio di no, anche perche se non ricordo male, viste le piccole dimensioni della vasca, ci starebbe solo...il collo ;)
Le dimensioni, le abitudini sono abbastanza diverse, inoltre provengono da 2 continenti diversi...

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom apr 01, 2007 2:09 am

foto della vasca la trovi su un mio post nella sezione dei terracquari, "allestimento acquaterrario Macrochelodina rugosa" o una cosa del genere. le foto della "mia" le posto appena posso, comuqnue usando la funzione cerca e scrivendo chlodina ne trovi di foto e di post interessanti.

per il resto quoto luca pienamente!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 01, 2007 9:11 pm

grazie e per quanto riguarda il dimorfismo sessuale???

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom apr 01, 2007 9:50 pm

In general males can be differentiated by the larger size of the tail compared to those of females. Other distinctive features as they are known from other species (coloration or shape of the plastron) are not existing. Sexual maturity can be reached within 3-6 years in captivity and may take considerabily longer in nature. If you are not sure what sex your animals are, the following link may help you in determing them: ...........
http://www.chelodina.com/

bisogna confrontare la coda di un maschio e di una femmina!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun apr 02, 2007 11:07 am

Per il dimorfismo dovrai aspettare che cresca un pochino, fino ad una certa taglia sempbrano simili, poi il maschio tira fuori un codone impressionante...da adulte, o quando sono sessualmente mature, la differenza tra i sessi è più che notevole!!;);)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 147 ospiti