camole del miele

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

camole del miele

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mar 31, 2007 12:51 pm

ciao volevo chiedervi se le camole del miele sono uguali a quelle dalla farina so anche che vanno sommenistrate co parsimonia.
oggi ho conprato una scatola con un bel po' di esseri
vanno tenuti come le altre e pio mi senbrano molli e anche quelle dela farina sono molli? quanto vivono si riproducono?
so già che c'è una grande discussione in atto ma volevo saperne di piu

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab mar 31, 2007 1:55 pm

le due speci sono diverse

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab mar 31, 2007 5:13 pm

Le camole del miele, sono le larve di una farfalla notturna, quelle della farina sono larve di un coleottero. Le camole del miele sono molto proteiche e ricche di grassi; queste camole in genere vengono sommistrate a tartarughe debilitate da una malattia o dopo il letargo. Una volta ogni tanto puoi però darle.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 01, 2007 9:35 am

che cosa gli devo dare da mangiare

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom apr 01, 2007 10:02 am

Quelle della farina sono decisamente meglio.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom apr 01, 2007 10:05 am

in questa discussione trovi tutto quello che ti serve...

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=1

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 01, 2007 10:12 am

ma non ho capito che cosa gli devo dare da mangiare

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 01, 2007 10:19 am

allevare le camole del miele è complicatissimo, il mio consiglio è quello di comperarle nuove non appena ti finiscono comunque per l'allevamento devi utilizzare un porta pranzo di vetro dove metterai un favo già creato dalle api, con tutte le cellette in cera, ma si può fare anche con un foglio cereo (si trova in negozi per apicoltura o anche su internet )in sostituzione di questo puoi utilizzare un pastone ( che utilizzerai come substrato ) con: crusca, miele, latte in polvere, farina integrale, germi di grano e lievito di birra in polvere
richiudi il contenitore di vetro con una pezzo di zanzariera e metti tutto in frigo o in qualunque posto buio e fresco
spero di esserti stato utile
;)

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 01, 2007 10:21 am

si molto grazie

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom apr 01, 2007 10:23 am


Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 01, 2007 10:53 am

ho pre parato la soluzione ora come faccio a farla essiccare

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom apr 01, 2007 1:09 pm

Mettila al sole o in un luogo asciutto.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 01, 2007 1:26 pm

grazie le trachemis ne hanno gia mangiate 4, 2 per uno l'alligatore 2 le ocadie 4 e la mata mata 2
le ho gia decimate.;););)8D
comunque dove le posso trovare? ho girato tutti i negozi di pesca ma ninte. sotto ordinazione mi danno un barattolo da un kl
a 5 euro.
lo so che cinque euro sono pochi ma un k è troppoV

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 01, 2007 1:27 pm

dove li posso trovare

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 01, 2007 2:54 pm

la risposta è sempre quella, o in negozi di pesca o in negozi di animali specializzati in rettili, oppure tramite ordinazioni su internet a te la scelta;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 138 ospiti

cron