Problema guscio Apalone mutica...

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » ven mar 30, 2007 10:11 pm

allora vi aggiorno tutta la situazione...

il veterinaio mi ha detto che nn è assolutamente la MOM,è arrivato alla conclusione che il problema era l'alimentazione che gli facevo fare...

gli davo troppa carne rossa infatti adesso gli sto dando solo vermi e sto cercando in tutti i modi di fargli mangiare i pellets,ma niente...

adesso il guscio si è ammorbidito rispetto a prima e sempre su consiglio del vete gli sto facendo dei massaggi per riportare il guscio nella sua forma originale...

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven mar 30, 2007 10:19 pm

non per "disobbedire" al veterinario, ma penso che il pesce possa esser meglio di soli vermi e del pellet...poi non so se ti abbia detto qualcos'altro in particolare.

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » ven mar 30, 2007 11:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Non credo che gli faccia male, come ai bembini rachitici.

Il guaio è che così non riesce neanche a nuotare.





don minotti...bacio le mani!!!;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 30, 2007 11:55 pm

Salvatore, posso azzardarmi? Io alla mia pelodiscus (più o meno siamo lì) do da mangiare del pesce (alborelle vive, morte la mia non ne vuole. Ma tu puoi provare con delle acquadelle) lumache sia terrestri che acquatiche, camole della farina, gamberetti decongelati, lombrichi e ogni tanto carni bianche e fegato di pollo. Con una dieta così varia vai sul sicuro, inizia pian pianino ad abituarla e vedrai che si riprenderà alla grande.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab mar 31, 2007 8:58 am

Prova magari con qualche pescetto vivo e usa vari tipi di insetti.

Alle camole della farina dò anche i pellets spezzettati, il cibo in fiocchi dei pesci e persino i gammarus con i multiflock della friskies (tutti avanzi di vari esperimenti).
Quelle si mangiano tutto e credo siano molto più nutienti.

Adesso come stà la tartaruga?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab mar 31, 2007 9:05 am

Wow!!!:0:0:0

Il tuo vet ti ha detto che non è MOM?

Evidentemente il mio non è ancora ferrato... mah!

Poi i massaggi a una Apalone?:0
Occhio ai morsi.

Salvatore puoi specificare che "vermi" si tratta, per piacere?
E' un termine alquanto generico...;)

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » sab mar 31, 2007 9:32 am

i vermi della farina...cmq provederò anche per il pesce...cmq la tarta sta bene mangia sempre e il guscio si sta ammorbidendo di molto..

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab mar 31, 2007 8:32 pm

Ottimo Salvatore!:D

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar apr 03, 2007 1:42 pm

Immaginavo non fosse MOM....;)

In ogni caso tienici aggiornati sui miglioramenti.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » mar apr 03, 2007 8:23 pm

potresti mettere nuove foto?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer apr 04, 2007 8:56 pm

ciao anche io ho una apalone spinifera e cerco di variare la dieta, ma mi sembra un po viziata...:D
mangia solo quello che si sente al momento e capita che un giorno mangia un limbrico e il giorno dopo lo guarda come se fosse la cosa più disgustosa che abbia mai visto!!!! non mangia neanche i chioronomus!!!!!!!!!! non vi sembra incredibile???}:) all'inizio mangiava questo e lombrichi ma ora neanche a saperne....mah

per quanto riguarda i raggi uvb mi chiedo come faccia a prenderli se è sempre infossata.....e quelle tarte che restano sempre in acqua i raggi li prendono ugualmente??

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio apr 05, 2007 9:45 pm

Le mie fanno basking, ma sono molto riservate.

Le ho beccate con la webcam.

Se sono in casa via di corsa sotto la sabbia.

All'inizio uscivano tranquille, ma le Graptemys le usavano come materassino.

Dopo l'ultima pesata sembra che non si fidino più di me.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti