Messaggioda Davide » mar mar 27, 2007 10:09 pm
Le MICOSI sono malattie causate da MICETI, cioé da funghi. Ovviamente si parla di funghi microscopici, generalmente unicellulari, costituiti quindi da una sola cellula. Le micosi NON sono quindi causati da batteri, i quali appartengono ad un'altra categoria di microrganismi.
Le micosi possono interessare solo la cute o altre strutture esterne quali la corazza, oppure possono colpire organi interni, singolarmente o più diffusamente. Quando la loro diffusione nell'organismo è generalizzata si parla di micosi SISTEMICA.
Mentre le micosi superficiali sono abbastanza frequenti, le micosi sistemiche sono fortunatamente più rare ed in genere colpiscono soggetti immunocompromessi, soggetti cioé il cui sistema immunitario, per un qualche motivo, non è in grado di difendersi adeguatamente dall'attacco di determinati microrganismi tra i quali anche i funghi. Questo vale anche per l'uomo, nel quale le micosi sistemiche sono più frequenti nei pazienti gravemente debilitati, in coloro che fanno terapie immunosoppressive per malattie tumorali o malattie autoimmunitarie, nei pazienti con AIDS.
Le micosi superficiali si trattano abbastanza agevolmente, in genere per via TOPICA, cioè per applicazione direttamente sulla parte interessata del farmaco sotto forma di creme, unguenti, pomate, lozioni. Difficilissimo è il trattamento delle micosi sistemiche, sia perché quasi sempre colpiscono soggetti già di base molto defedati, sia perché il trattamento farmacologico deve essere molto prolungato, richiede alti dosaggi e non indifferenti sono gli stessi effretti collaterali tossici della molecola impiegata.