Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Al massimo muoiono solo le piccole fino ai due anni ed il virus non si ripresenta più.
Io sapevo così, e così è successo anche a me.
Le hermannine sopravvissute convivono tranquillamente con altre tarte più grandicelle.
Se sono morte adulte può essere qualsiasi altra cosa.
beh in pratica se non hai fatto delle analisi può essere una qualsiasi altra patologia.magari il virus k
.a me interessava sapere in base a quali fondamenti giran le voci dell'esistenza di questo virus.ci son studi in atto, trattati, analisi da effettuare, scienziati o veterinari che ne conoscono la reale esistenza o si tratta di voci di corridoio?
Io non ho infatti la certezza che si sia trattato di virus X, però mi sono consultata con Agostino il quale mi ha detto che tutti i sintomi coincidevano ed infine, quando ho trovato dentro la tarta morta dei sassolini bianchi abbastanza grandi, è stata la conferma.
La malattia esiste ed è studiata, e in Germania fanno anche le diagnosi, dovresti chiedere ad Agostino, lui se ne è interessato molto.
Non sò in che organi si trovassero i calcoli perchè non ho avuto il coraggio di aprire la tartaruga subito, ma l'ho lasciata "seccare".
Dopo un pò di tempo era rimasto il carapace e le ossicine e all'interno un bel pò di questi granelli bianchi.
Ho anche le foto, ma potrebbero essere un pò forti per qualcuno, anche se credo di averle già postate tempo fà.