Aiuto Topi!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 25, 2007 7:14 pm

A me viene la depressione a vedere le piccole in gabbia, io anche quelle di 6,7 cm ce le ho libere in 60 mq!!!!

I topi non li odio, anzi, mi piacciono, ma mi hanno anche mangiato alcune tarte e vorrei evitare.

Se i topi sono troppi ed i predatori pochi che si fà?

Da me non ci sono serpenti o faine e solo i gatti acchiappano i topi e quando i topi sono troppi bisogna fare noi da predatori e farli fuori.
E' una cosa che odio, ma sò che è necessario, così metto le bustine perchè nemmeno voglio vederli morire.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom mar 25, 2007 7:21 pm

Che bustine?
Io invece ho topi e ora anche le nutrie... Devo perforza adottare la soluzione "gabbia".
Dite che è abbastanza la rete di plastica o è meglio prendere quella di ferro plastificata del ferramenta?

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom mar 25, 2007 8:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luisa

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Infatti far vivere le mie tarte in un bunker non è la massima idea.
Per la serie "morte mia vita mea" (si scrive così?) mio fratello ne ha presi tre con il veleno.




Credo che sia "morte tua vita mea", ha più senso! ;):)
Comunque ha fatto bene tuo fratello! I topi non sono esseri affettuosi che si fanno gli affari loro, ma sono bestiacce che portano malattie e si mangiano di tutto! Pensate che io ho il fosso accanto a casa e ultimamente sono state avvistate anche delle nutrie!!
Meglio far vivere le tarta in un buncker che lasciare che "gli adorabili roditori" possano giocarci e sgranocchiarle come gli pare!! E poi una rete non è un buncker... parere personale.

ricorda che sono bestie che hanno la tua stessa speranza di vita

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom mar 25, 2007 9:02 pm

volevo un'informazione.ma quando le tartarughe sono in letargo,e vengono attaccate dai topi e mangiate sentono tutto?scusate la domanda che hai piu esperti sembrera banale,ma la faccio xchè non me ne intendo

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » dom mar 25, 2007 9:43 pm

Ho il vizio di scrivere e non rileggere...:D

Sabrina io PENSO di si... ma non ci voglio pensare! V

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom mar 25, 2007 9:44 pm

non ho capito questo
Ho il vizio di scrivere e non rileggere...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 25, 2007 10:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

non ho capito questo
Ho il vizio di scrivere e non rileggere...



Si riferisce alla citazione "latina" che aveva postato sbagliata e poi ha modificato.
Ciao

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » dom mar 25, 2007 11:02 pm

Ciao, mi chiedevo se anche i criceti possono rivelarsi pericolosi essendo anche loro dei roditori(?)
P.S.
"morte tua vita mea", credo si dica "mors tua vita mea" ;)

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » dom mar 25, 2007 11:12 pm

:D:D:D
appurato che si dice "mors tua, vita mea" :D:D

x luisa
ti consiglio la rete di ferro, a maglie il più stretto possibile.
notte:D:D

x sabrina
credo di si, credo che sentano il dolore; ma sai bene che le tartarughe in letargo sono quasi in uno stato "catatonico" e non ce la fanno a difendersi.
ho viste tartarughe totalmente "svuotate" da "zoccole" (le pantegane "napoletane";)): una tristezza:(
quando son belle sveglie, le tartarughe vendono caro...il carapace;)
notte:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun mar 26, 2007 8:42 am

I criceti non predano altri animaletti, sono roditori anche i conigli, ma non si mangiano le tarte!!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun mar 26, 2007 10:01 am

Una precisazione per tutti:D:

Il topolini (Mus musculus)
I ratti (Rattus norvegicus e Rattus rattus)
Le nutrie (Myocastor coypus)

Apparteggono alla famiglia dei Muridae.

I conigli (Oryctolagus cuniculus)

Sembra un roditore ma non lo è.
E' un lagomorfo.

I primi due sono da tenere occhio e gli ultimi due non fanno nulla alle tarte terrestri e acquatiche.;)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun mar 26, 2007 11:41 am

le nutrie sono stupende e tranquillissime,
anche se è sempre piu raro vederne,con tutte queste acque inquinate.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mar 26, 2007 11:45 am

Ho avuto un'esperienza allucinante nel 2000. I ratti, o pantegane, di cui non conoscevo l'esistenza, mi hanno divorato circa 60 cuccioli prima che riuscissi a capire, richiamati nella zona dal pollaio del vicino o dall'uccisione sconsiderata di due bellissime enormi serpi che vivevano nel mio terreno da tantissimi anni.( uccise dallo stesso vicino ).
Da allora non riesco più a liberarmene, nonostante veleni, trappole, gatti,cani. Ho dovuto costruire recinti blindati di rete robustissima, alti e corredati da scossoline lisce per le adulte, e un gabbione tipo voliera x le baby, con rete metallica anche sul fondo, sepolta sottoterra. I ratti sono intelligentissimi, imparano velocemente e trasmettono ciò che hanno imparato alle generazioni successive in memoria genetica.
Vi prego, non li sottovalutate!!!!!
La plastica se la mangiano, imparano gli orari dei gatti ( topi anziani vengono mandati in avanscoperta a studiare la situazione), dopo un po' riconoscono il veleno e bisogna cambiare esca. Quando hanno assaggiato la carne di Tarta non abbandonano più il luogo.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun mar 26, 2007 12:48 pm

ricordo una volta io ero piccolo,con il malcostume di uccidere qualsiasi serpe venisse al tiro,serano decimate le popolazioni e i topi prosperavano sempre piu,e un giorno io stavo andando in giro con la bici insieme a degli amichetti e c'era una pattuglia di carabinieri che ci bloccò il cammino,dopo un po venne un elicottero che in una zona non troppo lontana scaricò un bel carico di serpenti,almeno cosi ci desse il carabiniere,
questo proprio per ristabilire un certo equilibrio.

Da allorai topi si vedono solo nei pressi dei fiumi,nelle campagne manco l'ombra.




mi chiedo,le tarte sentono gli ultrasuoni?
ci sono degli apparecchi che tengono lontani i topi,chisà se possono esser utili?
a me di sicuro no perchè senno' esce pazzo il cane.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » lun mar 26, 2007 1:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici

le nutrie sono stupende e tranquillissime,
anche se è sempre piu raro vederne,con tutte queste acque inquinate.




Non esageriamo... secondo te è bello avere un super topone che gira in giardino di notte, che lascia i suoi escrementi e scava dei tunnel che ti fanno crollare il giardino? Senza parlare che anche loro portano malattie.
Forse non hai mai avuto veramente a che fare con questi simpatici animali...;) Poi, che siano belli, non saprei... non amo molto i roditori in genere... a parte i criceti:).

Grazie mamoz per il suggerimento, sarà propio meglio usare la rete di ferro per il recinto.:D;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti