Camole farina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom mar 25, 2007 3:49 pm

Non umido e neanche al buio..umido proprio no...magari metti un pezzettino di carota. Io le tenngo in un box, quindi c'è luce i giorno e buio di notte....non penso che abbiano bisogno del buio per forza. E comunque oltre al pangrattato puoi mettere anche pezzetti di pane normale, io metto qualche volta anche creker sbriciolato, puoi mettere crusca, delle crocchette per cani o gatti..insomma, non un salo alimento, altrimenti crescono male e sono poco nutrienti per le tarta a cui vanno somministrate.

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 25, 2007 4:11 pm

io mettero anche tanti tipi d farina.....va bene no?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom mar 25, 2007 5:55 pm

Puoi sempre sperimentare i diversi tipi di farinacei.

Quello che conta è il risultato...:D

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 25, 2007 6:15 pm

ma darle "farina" di osso d seppia no?:I

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom mar 25, 2007 6:18 pm

anche, perchè no...metti dentro, al massimo non lo mangiano!!

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 25, 2007 7:14 pm

eheh....grazie:D

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 25, 2007 7:16 pm

poi....volevo kiedere...ma tutti questi farinaci non le rendono terribilmente grasse?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom mar 25, 2007 10:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Puoi sempre sperimentare i diversi tipi di farinacei.

Quello che conta è il risultato...:D



si quel che conta è il risultato ma non posso mica assaggiarle per veder se son buone o no...quindi devo avere la certezza di mettere gli alimenti giusti...questa cosa mi ha incuriosito e domani andrò immediatamente a prendere le larve...il contenitori quanto deve essere grande? nella scheda postata da guscio dici 15 litri...ma in cm quanto sarebbe grande?
altra cosa...per avere nuove larve bisogna fare sviluppare fino ad avere l insetto adulto?e quanto tempo ci vuole???

scusate le mille domande!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom mar 25, 2007 10:45 pm

chiaro, ci vuole l'animale adulto...non ci vuole molto forse un paio di settimane potrebbero bastare...non ricordo bnissimo quanto ci vuole per avere le nuove larvette, un pò di pazienza, quella sì che ci vuole...

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun mar 26, 2007 7:05 am

il problema e' che dove vivo io e' un "deserto" persino nei negozi di animali si trovano .... ma non demordo

ma quando apri la scatola gli insetti volano fuori dappertutto ?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun mar 26, 2007 7:13 am

X Tommy: Intendi altezza del substrato?
Se si, almeno 2/3 cm.
E tieni in un posto caldo e asciutto, tipo solaio, si svilupperano un pò più velocemente.

X Chris: Li tengo senza coperchio, tanto sono pessimi volatori e lo fanno raramente.
Puoi sempre ordinarli tramite internet.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun mar 26, 2007 8:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

X Tommy: Intendi altezza del substrato?
Se si, almeno 2/3 cm.
E tieni in un posto caldo e asciutto, tipo solaio, si svilupperano un po piu velocemente



no intendevo le dimensioni del contenitore!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun mar 26, 2007 9:50 am

Le dimensioni del contenitore non influiscono lo sviluppo di una colonia.
Per cui o piccole tipo 3 litri o grandi tipo vasche d'acquari dimessi...
Quello che conta è avere lo spazio dove allevare, senza dare fastidio ai componenti familiari.:D

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun mar 26, 2007 1:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro


Quello che conta è avere lo spazio dove allevare, senza dare fastidio ai componenti familiari.:D



altrimenti chi le sente le mogli ... :D:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 26, 2007 2:17 pm

E nel mio caso madre e fidanzata :D. Io allevo grilli, lumache, lombrichi, camole della farina, camole del miele più tutti gli animali di casa:D:D:D. Non vi dico a casa mia come si inviperiscono.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti