Aiuto Topi!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom nov 19, 2006 2:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giuli@


inoltre se il veleno è messo in una posizione accessibile al gatto è possibile che questo spinto dalla curiosità lo assaggi


Quoto in pieno, uno dei miei lo farebbe di sicuro! Meglio non correre rischi ....

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun nov 20, 2006 8:49 am

Citazione:
Ho praticamente 5 gatti(3 miei e 2 di mia nonna) e solo uno va nel recinto delle tarta..Non per giocare ma per farsi un pisolino nella loro casetta

Da più di un anno ormai mi è stata affidata "bucatina" una hermannina di due anni che ho battezzato così perche quando mi è arrivata aveva 2 buchi sul carapace e 3 sul piastrone (qualche scrivente di quesra lista mi pare abbia avuto occasione di vederla)
risultato di una agressione da micio, fortunatamente il propietario del gatto (a 2 giardini di distanza) si è accorto che il tipetto tornava con qualcosa in bocca e che non era la solita lucertola e sapendo chi aveva una tartarughina, dispiaciuto gliela ha riportata.
Morale: attenzione non tutti i gatti sono uguali, e non pretendiamo sopratutto che stiano in giardino tutto il giorno a farci la guardia alle tarta.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun nov 20, 2006 1:37 pm

Vero, non tutti i gatti sono uguali, infatti come ho scritto le baby all'aperto le tengo chiuse anche sopra. Sul pretendere che facciano la guardia ... ebbene sì, lo pretendo! Che si guadagnino il cibo anche loro :D!

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar nov 21, 2006 12:16 am

il mio le tarte,grandi o piccole che siano, non le ha mai considerate!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » ven mar 23, 2007 7:06 pm

Ho riesumato questo mio vecchio post, perchè ritorna di attualità!
Devo trasferire le mie tarta in campagna e da quel che ho capito e visto girano dei bei topoloni, 20cm con la coda.
E' impossibile sterminarli tutti, in quanto arrivano da fuori attratti dagli escrementi di gallina.
Ma attaccano anche esemplari attivi grandi (dai 13cm in su)? Mi è impossibile recintare tutto in stile Alcatraz, non è casa mia.
Che mi consigliate, veleno a parte?

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » ven mar 23, 2007 7:11 pm

A mio avviso la soluzione è solo un recinto con rete metallica, non è detto che sia così brutto esteticamente, con qualche tocchettino di estetica lo puoi rendere gradevole

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » ven mar 23, 2007 7:14 pm

si ok, ma dovrei metterla di fianco e sotto ( e fino qua è ok), ma anche sopra è questo il mio problema.
Questi maledetti hanno scavato gallerie sotto i recinti dei cani e anche belle profonde.:(!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 23, 2007 7:31 pm

Io posso solo dirti che le tarte sono al sicuro finchè i topi trovano di meglio da mangiare, ma quando sono affamati, divorano le piccole e feriscono gravemente anche le adulte.
Non sò che rete ci vorrebbe per scongiurare l'attacco di un topo, forse ci vorrebbero sbarre di gabbia...
Per me il miglior metodo rimane mettere le bustine vicino alle tarte, ma non alla loro portata, o tutt'al più le trappole.
Anche il gatto è una buona soluzione, ma non dimentichiamo che è un animale e và tenuto e curato come si deve, non è che si prende e si molla in giardino a cacciare i topi, e se c'è il gatto ovviamente niente veleno perchè potrebbe mangiarsi un topo avvelenato e morire anche lui.

Altrimenti ti rivolgi ad una ditta di disinfestazione-derattizzazione.
Non credo si possa dire che sono troppi e non ci si può far niente.

kiria

Messaggioda kiria » ven mar 23, 2007 8:27 pm

io mi affido ai gatti anche se in effetti a volte si prendono tutto il posto nelle casette :D

Immagine:
Immagine
14,6 KB

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » ven mar 23, 2007 8:27 pm

Ma il fatto è che essendo una tenuta di campagna ed intorno ce ne sono altre derattizzare una casa e le altre no, non so quanto possa esser utile.
Proverò con le bustine.
Grazie per i consigli.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven mar 23, 2007 9:02 pm

Manu bellissima questa foto!;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven mar 23, 2007 9:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

io mi affido ai gatti anche se in effetti a volte si prendono tutto il posto nelle casette :D




Manu, è una bellissima foto.
Io ho un cane che li caccia, praticamente li atterra con una zampata.
Yari è molto protettivo con le tartarughe, l'unica cosa è che, come le libero dai nidi, le deve "marcare" :D

[b]Immagine:

Immagine
54,24 KB

kiria

Messaggioda kiria » ven mar 23, 2007 9:40 pm

grazie Anto , Gisella,,ma che bel cane! Io non ho mai visto topi e ora ho anche una gattina in più che non fa che gironzolare nei recinti, devo solo stare attenta che non faccia i piccoli che aspetta proprio tra le tartarughe ignare...:D

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » ven mar 23, 2007 10:23 pm

Che bellinooo Yariiiiiiiiiiiiiii!!SPLENDIDOOOOOOOOO!!;):D

Avatar utente
blu
Messaggi: 20
Iscritto il: sab mag 20, 2006 7:25 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda blu » ven mar 23, 2007 10:36 pm

Fantastica la foto del gattino che dorme nella tana della tarta! :):):)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti