Vi presento spik e span!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Vi presento spik e span!

Messaggioda silko76 » mar mar 20, 2007 7:14 pm

Ciao a tutti, ecco a voi le mie piccole pesti! spik e span, perchè in teoria dovrebbero essere maschio e femmina dato che lui i connotati da machiaccio li ha(unghie lunghe e coda tozza). la foto non è riuscita bene, prometto di postarne altre più chiare, ma morivo dalla voglia di farvi vedere questi esserini che adoro. Una è una trachemis scripta scripa e una è la grapthemis konii (scusate per l'ignoranza di non saper scrivere bene la specie):I Un' anno e mezzo che le ho e sono grandi circa 12 cm, pensate che vadano bene ? ciao a tutti e bellissimo forum, complimenti.

Immagine:
Immagine
45,75 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mar 20, 2007 8:33 pm

ciao e benvenuto! 12 cm in una anno e mezzo penso sia un crescita adeguata alle due specie...molto belle complimenti!

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » mar mar 20, 2007 9:18 pm

bellissime complimenti, la tss assomiglia molto con la pseudemys concinna o nelsoni

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer mar 21, 2007 1:24 am

la graptemys azzarderei che è una pseudogeographica e non kohni...molto belle complimenti!
vanno daccordo?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mer mar 21, 2007 8:58 am

Hai ragione Sarakey e grazie dei complimenti anche se non si vede granchè. Diciamo che la trachemis è molto irruenta e la graptemis sopporta, però come vedi la maggior parte del tempo non danno problemi, solo quando do il pesce fresco tendono ad addentare la preda e fuggire a più non posso per nascondersi da qualche parte per mangiare in pace senza che l'altro veda! fanno ridere tantissimo!:DComunque sono contenta Tommy che mi dici che sono nella media, tra l'altro quest'altro mese le metto all'aperto perchè costuiamo un laghetto nel giardino così staranno spaparazzate li al sole! :o) Ciao e buona giornata a tutti

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mer mar 21, 2007 8:59 am

Poty la trachemis me l'hanno data come scripta scripta, da cosa la contraddistinguo per nelsoni?

Andrea79
Messaggi: 66
Iscritto il: gio mar 08, 2007 10:06 am

Messaggioda Andrea79 » mer mar 21, 2007 10:36 am

Belle entrambe complimenti..

ma parlaimo di cose serie.. :D:D 8D dimmi che la Graptemys è maschio..!!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer mar 21, 2007 11:46 am

Molto graziose..si prendono il sole le bambine...;)

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer mar 21, 2007 11:50 am

perchè vuoi che sia maschio?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mer mar 21, 2007 12:05 pm

La graptemis dovrebbe essere femmina, data l'età non ne sono sicura ma lei(Span) ha la coda fina, le unghie cortissime, per cui si pensa femmina, ma per me l'importante è che stiano bene.8D

Andrea79
Messaggi: 66
Iscritto il: gio mar 08, 2007 10:06 am

Messaggioda Andrea79 » mer mar 21, 2007 12:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

perchè vuoi che sia maschio?



Si poteva organizzare un appuntamento tra le due.. magari ci usciva una cucciolata... :D :D :D

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » ven mar 23, 2007 12:12 pm

i nomi sono spettacolari :D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mar 23, 2007 2:27 pm

La trachemys sripta scripta poterebbe anche essere femmina (per la pseudogeographica non ci sono dubbi). Di solito a queste dimensioni le unghie sono molto più lunghe di quanto si vede dalla foto, potresti farle un'altra foto così da avere la certezza. Comunque sono entrambe davvero belle!:)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven mar 23, 2007 2:53 pm

carinissime...permettimi pero un osservazione...
il neon non e molto adatto all illuminazione...prendi una lampada spot con parabolino che proietti la luce;)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven mar 23, 2007 3:40 pm

Andrea, aspetteremo fra quelche tempo , chissà...

Michela :D mi fa piacere che ti piacciano i nomi, mi sembravano adatti ad un coppia, ma a questo punto non so se sono una coppia dato che edg mi dice che potrebbe anche la trachemis essere femmina:( Comunque sono un'amore soprattutto quando si mettono una sopra l'altra per prendere il sole come nella foto.

Edg si ne farò altre di foto per fartele vedere più da vicino, così mi dici se tu capisci che sesso sono, grazie

Sombrero, ilneon è una lampada compatta uvb acquistata in un sito, e vicino c'è la lampada che avevo messo provvisoriamente per riscaldarle , visto che l'altra le due pesti l'avevano rotta }:). Si ho pensato anche io di mettere un qualcosa che riflettesse verso il basso, ma visto che prima o poi devo metterle fuori nel laghetto allora ho preferito lasciarlo così. Grazie del consiglio.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

cron