tarta piccole

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

tarta piccole

Messaggioda poty91 » gio mar 22, 2007 7:18 pm

ma si può riconoscere il sesso delle trachemys scripta scripta quando sono piccoli. perchè ho intenzione di comprare un paio di tarta però maschio e femmina. voi mi sapreste dire qul'è la specie che fin da piccole si riconosce il sesso? grazie risp

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 22, 2007 7:26 pm

Credo proprio che non esista:). Purtroppo i caratteri sessuali si manifestano quando sono sub adulte. Da quello che ho imparato non bastano nemmeno due anni per aver la certezza del sesso.

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » gio mar 22, 2007 7:31 pm

eh ma allora come faccio a farle accoppiare
mi conviene prenderle già adulte se le trovo .

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 22, 2007 8:30 pm

con le graptemys riesci perchè il maschio ha la coda molto lunga (guarda le differenze in altri post)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 22, 2007 9:05 pm

Vale sempre la stessa regola, lo sviluppo dei caratteri sessuali distintivi anche nelle graptemys non lo vedi quando sono troppo piccole.

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » gio mar 22, 2007 9:31 pm

quindi non è possibile distinguere il sesso nelle baby

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mar 22, 2007 9:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Credo proprio che non esista:). Purtroppo i caratteri sessuali si manifestano quando sono sub adulte. Da quello che ho imparato non bastano nemmeno due anni per aver la certezza del sesso.


Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » gio mar 22, 2007 10:07 pm

in effetti non ho ben capito neanke io:I...alcuni dicono che la maggior parte sono femmine perchè i negozianti(riducendo tempo incubazione)alzano la temperatura,altri dicono k è pieno di maschi.....quale è la + corretta?

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » ven mar 23, 2007 8:04 am

io non saprei risponderti. visto che ho comprato 2 tarta a distanza di qualche mese, e la prima era maschio la seconda femmina . quindi ...

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » ven mar 23, 2007 10:14 am

da piccole è un pò difficile stabilire il sesso!
cmq,quando le prendi posta delle foto:):):)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 23, 2007 10:20 am

Carlo, Poty avevo aperto una discussione poco tempo fa sull'argomento. La conclusione è stata alla fine che non sempre temperatura alta porta embrioni al 100% femmine. Esiste una casistica anche in questo caso e quindi una casualità negli eventi. Poi non vale per tutte le specie la regola di determinazione dei sessi in base alle temperature.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 144 ospiti