acquario vecchio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

acquario vecchio

Messaggioda mezzogiorno12 » gio mar 22, 2007 11:14 am

Ciao raga...
Un amico mio mi vuole vendere un acquario usato molto grande(più di un metro), ma io mi chiedevo che, essendo molto vecchio ( più di 5 anni), l'acquario potesse avere qualche problemino di vetri o di silicone. io l'ho già visto e mi sembra in buone condizioni però non vorrei che un giorno tornassi a casa e troverei le mie tarta in giro per la casa e la stessa allagata...:).. che ne dite?? posso comprarlo?? o devo controllare qualcosa in particolare??

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio mar 22, 2007 11:53 am

diciamo che un acquario di 5 anni non e' vecchio!!

se e' stato manutentato regolarmente non dovrebbe avere problemi, controlla attentamente le giunture, eventualmente puoi dare un'altra passata, internamente, di silicone trasparente.

alloggiava pesci o tarte?

lo hai visto in funzione?

il prezzo e' conveniente???

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » gio mar 22, 2007 12:01 pm

intanto grazie per il mess:D
alloggiava tarta... ne vuole 50 euro ma perchè è un mio amico però non l'ho visto in funzione...cmq mi sembra in buone condizioni. che ne dici??:p

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio mar 22, 2007 12:21 pm

Cmq potresti risiliconarlo per sicurezza, tanto per stare tranquillo...il prezzo non è male se la vasca è grande come dici poi ovviamente bisogna valutare se nei 50 euro c è compresa solo la vasca o anche filtri portaneon ecc ecc

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio mar 22, 2007 2:18 pm

Potresti sempre riempirlo per valutarne la tenuta, poi al massimo come ti suggeriva Tommy una passata di silicone nei punti che ti sembrano più critici.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mar 22, 2007 3:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Potresti sempre riempirlo per valutarne la tenuta, poi al massimo come ti suggeriva Tommy una passata di silicone nei punti che ti sembrano più critici.


Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio mar 22, 2007 3:52 pm

Passati cinque anni io direi che non dovrebbe essere ridotto così male.
Giusto le giunture, ma non penso in così poco tempo si possano rovinare...:0

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » gio mar 22, 2007 4:57 pm

ok grazie...8D
cmq penso che preventivamente proverò l'acquario e lo porto dal mio negoziante di fiducia...poi se lui lo vede in pessime condizioni non lo compro o altrimenti gli do una bella passata di silicone^

Avatar utente
pelu
Messaggi: 71
Iscritto il: dom mag 28, 2006 3:35 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pelu » gio mar 22, 2007 10:22 pm

la passata di sillicone mi sembra la cosa più giusta da fare , non dovrebbe perdere

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio mar 22, 2007 10:31 pm

Per quella cifra prendilo.

Al massimo lo smonti togliendo il silicone vecchio e lo rimonti.

(N.B. con la gomma nera, che si usava fino all'80, era quasi indispensabile, col silicone è quasi sicuramente inutile.)

Il vetro è eterno.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mar 22, 2007 10:40 pm

Bisognerebbe anche vederlo, magari è stato trattato malissimo ed i vetri sono tutti graffiati...
Se poi ci deve fare un acquaterrario mentre prima era un'acquario, penso che la parte che rimane asciutta risulti comunque opaca per via dello sfregamento dell'acqua dovuto alla pompa sempre in funzione.

Il mio, di circa sei anni volevo trasformarlo in terrario, ma una volta svuotato e asciugato mi sono accorta che era completamente opaco, con l'acqua non si vede, così l'ho riempito di nuovo.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti