Ho già fondale sabbioso con uno spessore di circa 6 - 8 cm, a grana sottilissima per le nursery dei fondali da acquario marino, che viene spesso rimaneggiato. Tengo la zona spot con temperatura intorno ai 26 - 28 gradi per evitar troppa differenza con l'acqua che è intorno ai 22 - 23 gradi di giorno e 18 - 20 di notte. La tartaruga gode di splendida salute, ha molta anzi troppa forza sia nelle zampe che ahimè nei morsi (ho postato di recente una foto di Maxtor nelle mie mani e il sangue che usciva vicino all'unghia del mio indice). Do solo cibi naturali come alborelle che accetta solo se vive, lumache acquatiche e terrestri, caimani o camole della farina, lombrichi, ogni tanto del petto di pollo e dei gamberetti decongelati. La alimento un giorno si e uno no con spesso due giorni consecutivi di digiuno se per esempio capita che mangi carne per due volte nella stessa settimana. Ora sto preparando una vasca da 1m x 2m con zona emersa, una zona paludosa, e una zona abbastanza profonda dove possa nuotare e, quando ho a disposizione qualche alborella viva, cacciare. Nei giorni caldi che abbiamo avuto la passata settimana la ho lasciata al sole con tutta la sua vasca con zona d'ombra ampia ricreata con le piante di mia mamma e alcune zone d'acqua e zona emersa al sole proprio come dicevi tu twisty, ma è stata quasi sempre sotto la sabbia se non quando ho gettato in vasca 2 lombrichi nella speranza che dopo il pasto si mettesse al sole per stimolare la digestione, ma non ho ottenuto risultati. Non ho problemi di alghe, anzi il filtro funziona benissimo, poi ho del pothos che assorbe molti nutrienti necessari allo sviluppo di alghe. Più di cosi penso di non poter fare, finchè la vedo bella attiva non mi preoccupo più di tanto, ma preferisco prevenire piuttosto che curare. Penso non si tratti nemmeno di timore perché viene tranquillamente a prendere il cibo dalle mie mani.
Ultima cosa una PDS è una Pelodiscus Sinensis

, ad Andrea piace far il misterioso

.