Nascita in cattività Chelus fimbriata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer mar 21, 2007 12:12 pm

Il problema e la difficoltà non sta tanto nell'allevamento, accoppiamento e deposizione, ma soprattutto nel far sviluppare le uova....
molti hanno deposizioni in cattività, ma quasi nessuno ha nascite!!!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer mar 21, 2007 2:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andrea


molti hanno deposizioni in cattività, ma quasi nessuno ha nascite!!!




come mai?cioè, dov'è il problema nel riuscir a far schiudere le uova?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer mar 21, 2007 2:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da edo

aaaaaaaaahhhhhhhhhh!nn ci posso credere come vorrei conoscere l'allevatore! certo che bisogna essere prorpio bravi.....
x guscio duro:PICCOLO successo?!!:D



E' il minimo...

Dalle 18 uova... solo 5 nascite.

Ecco il perchè.:D;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer mar 21, 2007 3:17 pm

diciamo che io per avere 5 nascite di mata mata darei oro....penso sia una delle soddisfazioni più grandi nell'allevamento di tarte acquatiche

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer mar 21, 2007 3:43 pm

x twisty:il problema è incubare alla temperatura ideale le uova e mantenerle tali per circa 200-210 giorni d'incubazione,non è facile x niente cè sempre qualcosa che puo andare storto in questo tempo cosi lungo.La cosa è successa ad un mio amico che ha la sua femmina di mata mata Orinoco-form che gli ha deposto 10 uova tutte fertili e su 10 ne è riuscito a far nascere a malapena 1,è veramente complicato farle nascere ma sono belle anche x questo...;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer mar 21, 2007 7:28 pm

caspita!io ero convinto fosse un evento rarissimissimo....certo che sarebbe bellissimo!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 154 ospiti