di che specie è?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar mar 20, 2007 11:48 pm

senti il maschio di nelsoni è spettacolare!

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » mer mar 21, 2007 6:31 am

ma come faccio a riconoscere una pseudemys (che sia nelsoni o concinna) maschio, così l'anno prossimo le posso far accoppiare

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer mar 21, 2007 9:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri


sono un accanito del partito anti Trache-crise-pseude-mys, in passato però non ne sbagliavo una



crysemys e pseudemys sono speci fantastiche secondo me...e mi piacerebbe molto poter allevare un paio di picta belli!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer mar 21, 2007 9:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da poty91

ma come faccio a riconoscere una pseudemys (che sia nelsoni o concinna) maschio, così l'anno prossimo le posso far accoppiare



il maschi ha una coda piu grossa e tozza, unghie lunghe nelle zampe anteriori e piastrone leggermente concavo rispetto alla femmina che ha piastrone piatto, unghie corte e coda piu piccolina e corta!

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » mer mar 21, 2007 8:46 pm

ok allora andrò a trovare un maschio di pseudemys per farlo accoppiare con la mia femminuccia. ma nel caso nn trovi un'altra pseudemys posso farla accoppiare con una tss che è molto più facile da trovare?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti