Nascita in cattività Chelus fimbriata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Nascita in cattività Chelus fimbriata

Messaggioda Andrea » lun mar 19, 2007 4:07 pm

Direttamente dal sito www.chelidae.com , la meravigliosa riproduzione in cattività di 5 esemplari di chelus fimbriata.
Delle 18 uova deposte ad agosto 2006,ci sono state 5 nascite, 10 uova non fertili, 3 embrioni morti nell'uovo.
Le mata mata sono Orinoco form.

La persona artefice di ciò è il grande Sebastien Métrailler.


Immagine:
Immagine
37,76 KB

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » lun mar 19, 2007 4:09 pm

ke belleeeee!!:p:p:p

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mar 19, 2007 4:30 pm

Splendido!
Hai l'indirizzo esatto della pagina? non sono riuscito a trovare il servizio nel sito, sto sbavando :p

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun mar 19, 2007 4:33 pm

accidenti un super evento e sembran tutte molto belle

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun mar 19, 2007 4:33 pm

Il responsabile di questo piccolo "successo", deve avere, di sicuro, una serra con piscina modificata per le mata-mata....:p

O no?

Complimenti a Sebastien...:D

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun mar 19, 2007 4:35 pm

Diciamo che la perosna in questione è uno dei più grandi esperti e conoscitori di tartarughe sudamericane e non solo.
ci sono moltissimi suoi articoli in giro!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun mar 19, 2007 5:14 pm

Fantastiche!!!:p

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun mar 19, 2007 9:22 pm

bhe!!!complimenti davvero..non e' una specie semplice da riprodurre:p

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun mar 19, 2007 9:30 pm

più che semplice è quasi impossibile da riprodurre!
è una bella notizia

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun mar 19, 2007 10:35 pm

bellissime!!!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun mar 19, 2007 10:49 pm

ho sbavato per bene sulle platemys ^

un applauso al tipo, sarebbe interessante vedere come si è attrezzato per mantenere le mata mata adulte e sapere passo per passo la vicenda delle uova.

in sintesi: wow!

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar mar 20, 2007 11:52 pm

aaaaaaaaahhhhhhhhhh!nn ci posso credere come vorrei conoscere l'allevatore! certo che bisogna essere prorpio bravi.....
x guscio duro:PICCOLO successo?!!:D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer mar 21, 2007 12:23 am

perchè sono difficili da riprodurre?
ma questo in cattività intendete o è difficile anche in natura?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 21, 2007 12:28 am

In cattività. E' difficile fornire loro il giusto ambiente credo e poi raggiungono dimensioni stratosferiche.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer mar 21, 2007 12:34 am

sapete,
questa è la prima volta che mi capita di vederle,
sono davvero molto curiose,e non riesco a capire la loro fisionomia, sembrano foglie,

curioso animaletto ma bello


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 147 ospiti