Io aggancio le foglie di radicchio in un lato. La lattuga la evito perché è meno nutriente delle altre verdure. Quando ne trovo do anche tarassaco che si trova nei campi. Evito di tagliarle o tranciarle, le metto intere perchè devono sapersela cavare, in natura non hanno aiutini e si sentono più stimolate (solo che adesso hanno imparato a mangiare anche il pothos che tengo in vasca

. Dopo un pò che smettono di lottare perchè non riescono subentra la fame e vedi che trovano i metodi. La dieta che seguono le mie tartarughe comprende verdure almeno una volta la settimana, camole della farina (da non confondere con le camole del miele che sono molto proteiche) o al limite caimani (che hanno gli stessi valori nutritivi delle camole), lombrichi, carne di pollo, carne di manzo o magro di maiale (questi ultimi due in modo molto ridotto) latterini o filetto di trota o anche di pesce persico e gamberetti sgusciati. Non do alcun tipo di pellettato o di integratore. Unico "integratore" che uso è l'osso di seppia che mordono quando vogliono. i gamberetti oltre che inutili pare che a lungo andare diventino anche sede di alcuni batteri che potrebbero creare disturbi intestinali alle tartarughe.