Maxtor il distruttore

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » gio mar 08, 2007 4:17 pm

Posta magari qualche foto di maxtor mentre apre le fauci per azzannare qualcosa, cosi rendi meglio l'idea di "tartaruga da guardia"!!}:)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 08, 2007 5:31 pm

Appena riesco vi faccio un video mentre caccia e lo metto su youtube. Farle una foto vista la sua grande velocità è praticamente impossibile.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » dom mar 11, 2007 5:22 pm

Si è vero sono velocissime,da quando allevo la mia "scualo"(ormai 7 mesi)la mia morosa si è sempre chiesta chi per primo ah detto che le tartarughe sono lente o addirittura insinua che nn siano cacciatori formidabili,be io a tutti quei signori risponderei che se la tartarugha e presente sulla terra dal mesozoico(correggetemi se sbaglio)e nn si è estinta (anzi si è adattata in tutte le parti del mondo)un motivi ci sarà.Cmq Johnny fallo(il video)che nn vedo l'ora di guardarlo.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mar 11, 2007 6:23 pm

Ivan dipende di quali tartarughe parliamo, Maxtor è una pelodiscus sinensis una soft shell. I suoi metodi di caccia, i suoi movimenti, per non parlare della velocità e soprattutto dell'agilità non ha nulla a che vedere con tartarughe dal guscio duro come le trachemys. Se non la si vede non ci si crede. Le guscio molle sono un altro pianeta. Io le adoro :D:D:D:D:D.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » dom mar 11, 2007 6:30 pm

si quello è vero ma la mia graptemys è fenomenale forse nn come la tua ma è fenomenale.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mar 11, 2007 6:35 pm

Sicuramente anche le mie trachemys son fenomenali, anzi credo che per ogni che ama gli animali, qualsiasi animale che ha in casa lo ritenga fenomenale, per me anche le ampullarie sono fenomenali per fare un esempio:D. Ma credo che un paragone non si possa fare le soft shell sembrano esser a se stanti tra le tartarughe.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » dom mar 11, 2007 7:38 pm

Io in opera nn le ho mai viste ma credo alle tue parole.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mar 11, 2007 10:38 pm

Spero di poterti mostrare maxtor. Con un morso è in grado di frantumare il guscio di una lumaca di terra. é un vero carroarmato munito di cesoie.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » lun mar 12, 2007 12:18 pm

tanto prima o poi te la Rubo:-)))


Non l'hai mica addestrata contro gli umani........VERO?????

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 12, 2007 12:23 pm

Beh addestrata no, ma se vai a vedere il ricordino che mi ha lasciato sul dito in sezione fotografica credo che abbandonerai i progetti di furto :D:D:D:D:D.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » lun mar 12, 2007 12:27 pm

Gia fatto ma mi sto attrezzando....tipo caccia ai coccodrilli ho chiamato gl'esperti:-)))))


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti