preventivo acquaterrario

marcomarcio
Messaggi: 229
Iscritto il: sab set 23, 2006 4:30 pm
Località: Puglia

preventivo acquaterrario

Messaggioda marcomarcio » gio mar 08, 2007 8:23 pm

ciao ragazzi!
ho chiesto un preventivo ad un vetraio e mi ha detto che per un 150x60x50h (spessore vetro 12mm) spenderei sui 210euri solo di vetri...che ne dite?:0
per l'assemblaggio non so se me la sento di farlo da solo viste le dimensioni dei vetri...lui mi ha detto che conosce un tipo (con cui devo ancora parlare) che potrebbe farmi il tutto e si andrebbe a finire sui 270euri...più di 50euri solo di montaggio...forse è troppo?

inoltre, secondo voi potrò poggiarlo su 4 colonnine in gesso tipo quella in foto? o è meglio un mobile più stabile?

Immagine:
Immagine
35,33 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio mar 08, 2007 11:21 pm

Meglio un mobile piu' stabile e sopratutto che sostenga l'intera base della vasca e non solo qualche punto...altrimenti rischi la catastrofe.

Per il prezzo non saprei, varia da posto a posto, ma non credo trovrai soluzioni molto piu' economiche...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 09, 2007 10:22 am

Marco io sto facendo una vasca da 198 x 100 x 50. Con il silicone non corri alcun rischio. Viste le dimensioni, ho costruito un telaio di base dentro cui incastrerò i vetri con degli angolari in acciaio da 1,5 cm di spessore più altre 4 laterali saldati negli angoli giusto per un paio di cm di altezza per bloccare ben bene anche i vetri laterali. la vasca è finita, ora sono alle rifiniture. Ovviamente ho già fatto le prove e la vasca tiene benissimo. Il mobile deve esser stabile e robusto, perchè una vasca di queste dimensioni ha un bel peso, basta considerare che un litro d'acqua pesa circa un kg più la struttura e tutti gli accessori. Io la mia vasca credo la poggerò a terra perchè secondo i calcoli arriverei a superare abbondantemente i 100kg. 50€ per il montaggio non mi sembrano eccessivi, però spiegami una cosa che forse ho letto male: senza montaggio ti esce 210€, con il montaggio arrivi a 270€ per i vetri più 50€? Se ho capito bene, perchè ci sono questi 60€ in più?

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » ven mar 09, 2007 10:46 am

io sicuramente eviterei le colonne...
è molto più sicuro il mobile che fa da base per l'intero acquario..
l'acqua pesa...!! non correrei il rischio di avere un'inondamento in casa ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven mar 09, 2007 1:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Marco io sto facendo una vasca da 198 x 100 x 50. ...... perchè secondo i calcoli arriverei a superare abbondantemente i 100kg. .....



Scusami ma qualcosa non mi torna...una vasca di quelle dimensioni, con l acqua e gli accessori supererà di gran lunga i 100 kg!

ma siete sicuri che non bastino vetri di spessore 10 mm? io ho una vasca marina che misura 130 x 55 e ha vetri di 1 cm...

per quanto riguarda le colonnine sono molto belle però dovresti mettere oltre alle 4 negli ancoli altre in mezzo e poi sopra un piano in legno di almeno 3 cm su cui poggiarlo perche altrimenti risci di buttare al vento un sacco di soldi...

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven mar 09, 2007 1:55 pm

Secondo me 150x60x50 potresti usare del vetro più sottile, ci credo che col 12mm ti costa una pazzia!!
Per un acquario si usano questi spessori perchè si prevede di riempire d'acqua per tutta l'altezza, ma in una tartarughiera alta 50cm ne metterai 25-30 d'acqua

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 09, 2007 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Marco io sto facendo una vasca da 198 x 100 x 50. ...... perchè secondo i calcoli arriverei a superare abbondantemente i 100kg. .....



Scusami ma qualcosa non mi torna...una vasca di quelle dimensioni, con l acqua e gli accessori supererà di gran lunga i 100 kg!

ma siete sicuri che non bastino vetri di spessore 10 mm? io ho una vasca marina che misura 130 x 55 e ha vetri di 1 cm...

per quanto riguarda le colonnine sono molto belle però dovresti mettere oltre alle 4 negli ancoli altre in mezzo e poi sopra un piano in legno di almeno 3 cm su cui poggiarlo perche altrimenti risci di buttare al vento un sacco di soldi...



Mi sà che ha dimenticato uno zero!!!
Due metri per uno per 50cm sono un metro cubo d'acqua, quindi 1000 litri e 1000 kili se lo riempie tutto, senza contare il peso del vetro !!!

Johnny ma che ci devi mettere uno squalo:D????
Tommy forse l'acquario marino, con tutte le rocce che ci dovrebbero essere dentro, ha bisogno di vetri più grossi...comunque ci sono delle tabelle da seguire, come ad esempio quella in questa pagina:

http://www.inseparabile.com/l'acquario.htm

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 09, 2007 7:16 pm

Io ho considerato solo l'acqua. :D il peso complessivo con tutta la roba è grosso modo 300-350kg kg e probabilmente starà a terra x evitare rischi. Il vetro è da 8 mm. Voglio comprare un'altra pelodiscus, o anche altre due e per questa specie serve molto spazio. Poi vorrei ricrea un habitat il più fedele possibile e siccome il vetro lo ho preso da un amico posso avventurarmi in costruzioni abbastanza importanti. Marco rileggendo il post mi reso conto di aver capito male: 270€ è il prezzo finito chiedo scusa:D:D:D. Non credo siano molti, la fase di montaggio è abbastanza lunga e delicata e devi considerare i costi dei materiali

marcomarcio
Messaggi: 229
Iscritto il: sab set 23, 2006 4:30 pm
Località: Puglia

Messaggioda marcomarcio » ven mar 09, 2007 8:07 pm

si esatto johnny, 270€ è il totale!;)

per le colonnine sembra meglio lasciar stare, anche se facendo come ha detto tommy (con una base in legno bella robusta robusta) dovrebbe essere quasi come un mobile..però la paura della catastrofe mi frega!:D

la questione di non voler assemblare da solo non è solo la paura di non farcela ma anche il tempo a disposizione che non avrei..ci metterei troppo perchè costretto a fare pochissimo alla volta! ..quindi se mi dite che 50€ sono comunque un prezzo ragionevole, le spendo (a malincuore!V)

volevo chiedervi un'altra cosetta..per il filtro mi faccio fare un vetro o compro una scatola apposita in plastica? se un vetro, deve essere quanto tutta la profondità della vasca?:0

lo spessore di 12mm me l'ha consigliato il vetraio però se mi dite tutti che è sufficiente 1cm glielo dico..magari l'ha fatto per fregarsi un po' di soldi in più il fetente!:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 09, 2007 11:58 pm

Beh allora fattelo fare. Non mi sembrano eccessivi 60€ per il montaggio. Io il mio lo sto facendo con un 8mm. lo scatolo deve esser abbastanza capiente da consentirti l'inserimento dei materiali filtranti. Non c'è bisogno di farlo quanto tutta la profondità della vasca. Devi però sistemarlo in modo che non rubi spazio ad altre cose e aggiustarlo a tuo piacimento per l'estetica.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » sab mar 10, 2007 12:10 pm

Si infatti 270 euro sono un buon prezzo(vedendo lo spessore del vetro) per le colonnine lascia stare oppure mettine cinque con una bella base di legno come ti hanno gia consigliato..........oppure se vuoi risparmiare nn hai mai preso in considerazione il plexiglass???

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mar 10, 2007 1:37 pm

:0Il plexiglass costa molto più del vetro!!!

E poi non credo vada bene per un acquario, a parte che penso ci vorrebbe molto più spesso del vetro, poi si riga come niente.

marcomarcio
Messaggi: 229
Iscritto il: sab set 23, 2006 4:30 pm
Località: Puglia

Messaggioda marcomarcio » sab mar 10, 2007 8:15 pm

si, il plexi è più costoso..

non ho capito johnny...mi hai consigliato di fare il filtro col vetro? ..o con uno scatolo a parte?:0 non sarebbe meglio un qualcosa di estraibile? per qualsiasi necessità sarebbe sempre più comodo, no?:0

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab mar 10, 2007 8:51 pm

usando vetro da 0,8mm.vai più che sicuro,12mm.mi pare esagerato,ci fanno gli acquari marini più di due metri di lunghezza.
devi soltanto avere cura come ti ha già detto luca,di posizionare bene l'intera base del futuro acquario,altrimenti posizionando le colonne sui quattro lati,sicuramente potrebbe cedere al centro,considerando il peso dell'acqua e dei vari accessori,quali ghiaia,il tuo acquario ne richiederà almeno venti chili per il fondo,quindi......;);););)

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » sab mar 10, 2007 9:02 pm

ragazzi dipende dal plexiglass cmq carmen riguardo i graffi ti dico solamente che tutti i fari delle macchine-camion-moto e quant'altro sono costruiti in plexiglass e nn mi sembra che siano graffiati per quanto riguarda il costo e vero oggettivamente costa di piu ma se lo costruisci tu nn hai bisogno di rivolgerti ad un vetraio(che per il suo lavoro vanificherebbe il risparmio sul costo di aquisto)mentre col plexiglass lo lavori te e poi il plexiglass sopporta molto meglio il peso riesce ad imbardarsi molto di più e quindi puoi comprarlo molto più sottile


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti