Messaggioda EDG » ven mar 09, 2007 9:23 pm
Il piastrone dalla foto mi sembra nettamente concavo, questo particolare viene spesso dimenticato ma è ritenuto altrettanto indicativo come le unghie. Quest'ultime poi nelle graptemys sono si abbastanza lunghe, ma a differenza di altre specie come trachemys, la differenza di lunghezza tra maschio e femmina non è enorme nelle graptemys. Poi la cloaca mi sembra trovarsi oltre gli ultimi scuti, e anche questo può essere un indice per un esemplare maschio. Poi l'età è solo indicativa, ad esempio una trachemys alimentata eccessivamente, in un anno può raggiungere le dimensioni di una di 4, ma non per questo deve essere "sessualmente" completamente formata. Puoi mandare delle foto più ravvicinate della coda e del piastrone?