Messaggioda Miriam » sab mar 10, 2007 9:55 am
inorridisco nel vedere due elongata in una cassa di legno.
Hanno bisogno di umidità, uno strato di foglie secche.
L'esemplare della prima foto sulla sinistra presenta una evidente forma di marciume della corazza.
Non so con cosa tu stia trattandolo, ma tutta la zona "morta" con i tessuti giallastri va rimossa! rimossa fino ad arrivare al tessuto roseo dell'osso.
Quella che io definisco "cancrena" (ma non è il termine giusto) se on curata arriva a lesionare e "mangiare" l'osso fino in fondo, con infezioni anche sui tessuti molli ed organi.
Provvedi al più presto a rimuovere il tessuto morto (naturalmente se non sei pratica fallo fare da un veterinario)
Tutta la parte marcia va tolta, poi va trattato con pomata antibiotica 3 giorni e tenuta con il piastrone asciutto per almeno 15gg. vedrai, salvo imprevisti, la ricrescita dei nuovi tessuti dopo circa un paio di mesi.
Questo sempre se le tarta sono tenute correttamente. Solo durante questa cura è necessario tenere la tarta su del giornale.
L'altra tarta che mi sembra stia bene - per favore mettila in un terrario con terriccio e foglie secche!!!
se le tieni così... tempo 7, 8 mesi e passeranno a miglior vita... magari con qualche brutto raffreddore...
Le necrosi sulle elongata sono difficili da far guarire, ci vuole tanto tanto tempo. Le condizioni di importazione sono tali che gli animali spesso durante il viaggio prendono infezioni che non guariranno più.
PS: TI PREGO prima di comprare una carbonaria, cerca di tenere bene queste! è inutile che ti riempia di specie esotiche per poi tenerle così...