Citazione:
Messaggio inserito da twisty
sinceramente, non mi sembra che stiano così strette, e comunque se non erro provengono tutte dallo stesso areale: apalone, graptemys, e trachemys. quest'ultima la toglierei solo per i probelmi che ha.
penso che quando ci sarà bisogno di un alloggio più grande,gli verrà fornito!d'altronde si vede con che cura è realizzato l'ambiente all'interno della vasca.
ah, pminotti, ma che bella codona che ha la graptemys!com'è che sta il castaneus?
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Io personalmente non ho mai avuto trachemys insieme ad Apalone...le Apalone sono così delicate...te ne accorgerai non appena ti scapperanno un paio di cambi d'acqua...per questo dicevo della folla....nè per il rapporto animali pazio, che mi sembra buono, nè per l'arredamento che (de gustibus!!!) non è niente male...Dovrai fare attenzione all'acqua. Io ci ho provato anni fa con risultati poco felici...La prima volta mi è capitato con un'Apalone molto sui 16 cm e una Trachemys sui 10...dopo i primi giorni in cui hanno preso le distanze, subito il primo morso della Trachemys all'Apalone...la seconda volta mi è capitato con animali più piccoli...Apalone spinifera e Trachemys....risulato....dopo un paio di mesi e qualche cambio d'acqua che mi è sfuggito mi sono costate le prime macchiette di micosi sul "guscio"" dell'Apalone....O stai rigorosamente attento alla pulizia dell'acqua o si va facilmente incontro a problemi come questo....
Spero tu non ti sia offeso, non era mia intenzione farlo....era solo un consiglio, dato che ho sperimentato già la convivenza...![]()
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti