Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Se posso permettermi, la pardalis sembra assolutamente perfetta (bellissima) mentre la furculachelis e la sulcata mi sembra abbiano un leggero accenno di "bozze", forse e' il caso di curare un po di piu' la qualita'/quantita' della dieta.
Ciao Luca, certo che puoi permetterti
La sulcata purtroppo era già con inizi di "bozze" all'acquisto, ma se vedi l'ultima foto inserita (quella da 79.11 KB)puoi notare che stà crescendo meglio, presentava all'acquisto un carapace e un piastrone molto morbidi a causa della mancanza di fonti uvb nel terrario di stabulazione, inoltre era alimentata a lattughe e pomodori
Per quanto riguarda la furculachelys è stata iperalimentata appena ne sono entrato in possesso in quanto recuperata da un incauto acquisto da parte di persona non preparata ( tenuta in una scatola senza illuminazione ne riscaldamento )la stessa era completamente apatica, gli occhi chiusi e non si alimentava. Ho dovuto, per diverse settimane, alimentarla forzatamente con sondino, dandole una pappetta liquida a base di centrifugato di radicchi, sera raffy e omogenizzati vegetali. Ho dovuto poi riabituarla ad una alimentazione più normale.
Comunque grazie e starò più attento sulla quantità/qualità.
Ciao.