vietato ai minori

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio mar 01, 2007 11:47 am

ok, adesso dovrò riconoscerti il merito di aver indovinato prima di me...ma l'avevo pensato prima io;);)

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio mar 01, 2007 10:59 pm

quoto gli altri, anche il mio maschio di elegans si comporta allo stesso modo, se stressato come dice Luca, mentre non ho notato niente di questo nel maschio di Horfiedi.

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » ven mar 02, 2007 7:18 pm

Tempo fà, qui sul forum, affrontammo una discussione simile, e in merito all'organo femminile si diceva che era una linguetta simile a quelle dei maschi ma molto sottile, e l'accoppiamento avveniva tramite sfregamento, mi sbaglio o è tutto vero?
Chiedo questo perchè l'anno scorso mi è capitato di vedere fuoriuscire una linguetta molto sottile dalla coda della mia thh di 4 anni, sapendo queste info potro stabilire con certezza il sesso.Grazie

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven mar 02, 2007 7:32 pm

La "linguetta" du cui si parla, credo, corrisponda ad un piccola proiezione verso l'esterno, tipo un peduncolo, della cloaca.
Viene utilizzata dalla femmina anche per accompagnare leggermente le uova all'atto dell'espulsione; nelle specie marine questa struttura è molto più sviluppata.
E' da lì, ovviamente, che passa il pene del maschio per raggiungere una zona che sia il più vicino possibile agli ovidutti.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun mar 05, 2007 2:02 am

Mi sembrava di averlo scritto a proposito della femmina, oppure l'ho solo immaginato. Comunque è vero che l'organo della femmina è simile a quello del maschio, ma molto più piccolo...Anch'io ho avuto modo di vederlo...se non sbaglio era in una carbonaria oppure nella pardalis...comunque è molto simile....E' il corrispettivo del clitoride se si può dire...non vorrei essere volgare, ma in una lezione di anatomia c'è sempre questo tema imbarazzante da affrontare: la differenza tra l'uomo e la donna...e diciamo che a parte peso e dimensioni di vari organi...(vedi anche il cervello!!...non è uno scherzo, e non è una presa in giro...quello della donna pesa un pochino di meno!!)..le differenze esternamente si concentrano quasi tutte in 2-3 punti....così come nelle tartarughe....;););)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun mar 05, 2007 8:07 am

Bellissima la faccia che fa la tartaruga che si vede in secondo piano nella seconda foto. Ah! Ah! Ah![:246][:246][:246]

Immagine:
Immagine
57,87 KB


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti