Ecco le mie ultime arrivate

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 28, 2007 12:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Drugo

Ciao ragazzi Fibra la sulcatina di Oblionero potrebbe essere un maschio?
p.s dimenticavo complimenti possiedi delle tarta meravigliose!:p



Si, potrebbe, ma per ora possiamo scordarci di saperlo ;)
In sulcata cosi piccole e' impossibile determinare il sesso, e' gia difficile quando sono sub adulte...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 28, 2007 12:06 pm

Se posso permettermi, la pardalis sembra assolutamente perfetta (bellissima) mentre la furculachelis e la sulcata mi sembra abbiano un leggero accenno di "bozze", forse e' il caso di curare un po di piu' la qualita'/quantita' della dieta.

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mer feb 28, 2007 12:33 pm

grazie Luca,:D mi hai levato una bella curiosità8)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer feb 28, 2007 2:47 pm

Complimenti!

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » dom mar 04, 2007 8:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da pitone75

Veramente tutte bellissimeeee!!!

Per curiosità quanto tempo ha la sulcata??



Ciao Pitone75, quello che posso dirti è che ne sono entrato in possesso il 27/05/2006 e che la ditta dove l'ho presa l'ha acquistata a sua volta il 09/09/2005 dà una società in francia.
Posso ipotizzare quindi che abbia un paio d'anni.
Ciao

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » dom mar 04, 2007 9:05 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Se posso permettermi, la pardalis sembra assolutamente perfetta (bellissima) mentre la furculachelis e la sulcata mi sembra abbiano un leggero accenno di "bozze", forse e' il caso di curare un po di piu' la qualita'/quantita' della dieta.



Ciao Luca, certo che puoi permetterti :)
La sulcata purtroppo era già con inizi di "bozze" all'acquisto, ma se vedi l'ultima foto inserita (quella da 79.11 KB)puoi notare che stà crescendo meglio, presentava all'acquisto un carapace e un piastrone molto morbidi a causa della mancanza di fonti uvb nel terrario di stabulazione, inoltre era alimentata a lattughe e pomodori :(
Per quanto riguarda la furculachelys è stata iperalimentata appena ne sono entrato in possesso in quanto recuperata da un incauto acquisto da parte di persona non preparata ( tenuta in una scatola senza illuminazione ne riscaldamento )la stessa era completamente apatica, gli occhi chiusi e non si alimentava. Ho dovuto, per diverse settimane, alimentarla forzatamente con sondino, dandole una pappetta liquida a base di centrifugato di radicchi, sera raffy e omogenizzati vegetali. Ho dovuto poi riabituarla ad una alimentazione più normale.
Comunque grazie e starò più attento sulla quantità/qualità.
Ciao.

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » dom mar 04, 2007 9:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da vinci

e la anamurensis? è cresciuta? è la mia preferita, spero di riuscire a procurarmene una anche io. tu come hai fatto?



Ciao Vinci,
L'anamurensis è stata in letargo fino all'altro giorno ora stà piano piano riprendendo l'attività.
Appena posso di inserisco foto, misure e peso.
Ho faticato non poco per convincere la persona a farmi dare un piccolo. Purtroppo non vuole che inserisco chi sia e dove abita.
Non ha internet comunque, l'ho conosciuta per caso in quanto lavoravo in provincia di Como fino all'anno scorso.
Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mar 04, 2007 1:34 pm

Beh, allora sapendo la storia direi che non devi correggere nulla, visto che i "difetti" erano preesistenti dalle gestioni precedenti ;)

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » dom mar 04, 2007 11:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Citazione:
Messaggio inserito da vinci

e la anamurensis? è cresciuta? è la mia preferita, spero di riuscire a procurarmene una anche io. tu come hai fatto?



Ciao Vinci,
L'anamurensis è stata in letargo fino all'altro giorno ora stà piano piano riprendendo l'attività.
Appena posso di inserisco foto, misure e peso.
Ho faticato non poco per convincere la persona a farmi dare un piccolo. Purtroppo non vuole che inserisco chi sia e dove abita.
Non ha internet comunque, l'ho conosciuta per caso in quanto lavoravo in provincia di Como fino all'anno scorso.
Ciao



ciao oblionero,
attendo con ansia foto e dati.
Magari con un po' di foruna riuscirò a trovarla anche io.
a presto

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » lun mar 05, 2007 8:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da vinci

Citazione:
Messaggio inserito da Oblionero

Citazione:
Messaggio inserito da vinci

e la anamurensis? è cresciuta? è la mia preferita, spero di riuscire a procurarmene una anche io. tu come hai fatto?



Ciao Vinci,
L'anamurensis è stata in letargo fino all'altro giorno ora stà piano piano riprendendo l'attività.
Appena posso di inserisco foto, misure e peso.
Ho faticato non poco per convincere la persona a farmi dare un piccolo. Purtroppo non vuole che inserisco chi sia e dove abita.
Non ha internet comunque, l'ho conosciuta per caso in quanto lavoravo in provincia di Como fino all'anno scorso.
Ciao



ciao oblionero,
attendo con ansia foto e dati.
Magari con un po' di foruna riuscirò a trovarla anche io.
a presto




Ecco qui tutto :
Peso 27 gr
Lungh. 4.4 cm
Largh. 3.6 cm
Altezza 2.2 cm


Immagine:
Immagine
90,04 KB


Immagine:
Immagine
86,74 KB


Immagine:
Immagine
90,57 KB


Immagine:
Immagine
82,04 KB


Immagine:
Immagine
85,09 KB


Immagine:
Immagine
83,91 KB
Ciao

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » lun mar 05, 2007 11:56 pm

rispetto ad una ibera si nota già che è piu scura.

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » mer mar 07, 2007 2:58 pm

Si, ho visto gli adulti sono completamente neri mentre i giovani hanno macchie più chiare,inoltre i più vecchi sviluppano un gonellino tipo le marginate, notevoli le dimensioni delle femmine.
Ciao


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti