info: pianta nociva per acquaterrario?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

info: pianta nociva per acquaterrario?

Messaggioda gargamella » mar feb 27, 2007 7:23 pm

Ciao ragazzi,
siccome non conosco il nome di una piantina che vorrei mettere nell'acquaterrario, vi posto qualche immagine ... sapete dirmi se è nociva per la tartaruga?
Ho una Trachemys Scripta Scripta di 4 cm.

Grazie !! [:58]

Immagine:
Immagine
49,02 KB

Immagine:
Immagine
36,27 KB

Immagine:
Immagine
40,1 KB

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar feb 27, 2007 7:32 pm

non dovrebbe esserlo...però aspetta i pareri degli esperti, la pianta è molto bella!

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » mar feb 27, 2007 8:01 pm

Dovrebbe essere bambu'!!! L'ha presa da IKEA???Non so se è nociva.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mar feb 27, 2007 8:27 pm

Giallina ... no non l'ho presa da IKEA .. l'ho presa in un normalissimo fioraio qui nella mia città (L'Aquila).
[:58]

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 27, 2007 8:39 pm

non credo sia nociva, e poi è abbastanza alta,le tarte non credo che avranno modo di raggiungerla!;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar feb 27, 2007 8:42 pm

Si mi associo, è bambù, non credo sia nociva, anche se io preferisco il pothos.

Tostoini
Messaggi: 14
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:18 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Tostoini » mar feb 27, 2007 8:44 pm

Ciao, non è bambù ma un tipo di dracena. Le mie trachemys hanno divorato radici e germogli e non sono mai state male. :)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar feb 27, 2007 8:44 pm

ma il bambù non è velenoso?

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 27, 2007 8:48 pm

i germogli no,puoi farti anche una succulenta insalatina!:p:p:p:p

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 27, 2007 8:56 pm

si può mangiare i cinesi usano i germogli di questa pianta per fare il wakatakeni ( vabbè che loro mangiano un sacco di schifezze)

Immagine:
Immagine
8,18 KB però non penso che faccia male alla fine

Tostoini
Messaggi: 14
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:18 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Tostoini » mar feb 27, 2007 9:12 pm

I cinesi usano molto il bambù nei loro piatti, ma, ripeto, la pianta della foto è una dracaena sanderiana detta "lucky bamboo".:)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar feb 27, 2007 9:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tostoini

I cinesi usano molto il bambù nei loro piatti, ma, ripeto, la pianta della foto è una dracaena sanderiana detta "lucky bamboo".:)


infatti ti quoto in pieno!!!!
Questa è una specie di dracena non bambu e puo essere potenzialmente tossica.
I cinesi mangiano il bambù non la dracena sanderiana,se vuoi mettere una pianta in acquaterrario metti del pothos.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar feb 27, 2007 9:51 pm

ecco guarda questo post di pupa


In realtà quello che vendono con il nome di Lucky bambù non è un bambù, benchè il tronchetto somigli, ma una dracena, e come tale, se ingerita, è tossica.
Però il sapore fa schifo, e raramente viene mangiata..
E' comunque meglio proteggerla, per le radici, con un vasetto o con grossi ciottoli di fiume.

Sarebbe utile avere davvero del bambù, ci sono molte varietà "nane", sotto il metro e mezzo, che potandole di frequente possono restare entro i 60-80 cm.

Perchè non comprate 2 semi radicati di mangrovia???
E molto bella e non la supera nessuno a "succhiare" i nitrati!
Io devo ordinarne un paio, e metterle in idrocoltura.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar feb 27, 2007 10:18 pm

buono a sapersi

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar feb 27, 2007 10:27 pm

ciao ma il pothos se ingerito non fa male??? io l'ho vista in ciotole dalle mie parti. posso metterla nel laghetto??è una pianta stagionale??e come la sistemo sul gradone (apposta per le piante nei laghetti prestampati)??nelle ciotole??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti