non cresce mai

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 26, 2007 1:36 pm

ma se fosse per questo allora anche la marginata sarebbe contagiata invece apparentemente non ha niente e mangia e cresce a volontà cmq ora telefono al veterinario di palermo e vediamo di fissare un appuntamento, vi farò sapere

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun feb 26, 2007 2:53 pm

Anzichè paglia, raccogli diversi tipi di erbe selvatiche, lasciale qualche giorno ad essicare e poi dagliele a piccoli pezzetti, così avrà fibre e alimento giusto.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun feb 26, 2007 3:10 pm

Beve a sufficienza? E' necessario che abbiano a disposizione sempre dell'acqua per idratarsi, cosa che non vedo presente dalle foto. Evita poi di portare la tarta da veterinario se non hai a disposizione qualche trasportino per evitarle sbalzi eccessivi di temperatura. Al limite porta le feci dal veterinario. Le tarta reagiscono diversamente l'una dall'altra alle malattie, non è detto che la marginata stia meglio dell'hermanni. Le scaglie anomale non necessariamente sono sintomo di malformazione interna me questo non è neanche da escludere del tutto. Comunque le baby con malformazioni non vivono molto (massimo durano qualche mese). Adesso vedi cosa ti dice il veterinario (meglio se è esperto in rettili) poi agirai di conseguenza. Attento comunque con le dosi se mai dovesse prescriverti un prodotto per la sverminazione.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun feb 26, 2007 3:26 pm

"Comunque le baby con malformazioni non vivono molto (massimo durano qualche mese)"

Spero Fede,che ti sbagli (forse se ti riferisci a malformazioni non riguardanti il numero di scuti hai ragione).Quest'estate mi sono nate 2 hermanni dall'incubatrice con scuti anomali, e non in sovrannumero ma ad entrambe manca uno scuto vertebrale. Adesso hanno 7 mesi,crescono benissimo e non hanno mai avuto alcun problema. Le malformazioni riscontrbili alle tarta sono diverse, le più comuni però sono quelle che interessano gli scuti, ma questo tipo di malformazioni,di per se benigne, non crea alcun disturbo all'animale, oltre a un fatto puramente estetico.Se poi oltre al allo scuto presenta qualche altra malformazione interna, non visibile, questo è un altro caso.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun feb 26, 2007 3:36 pm

infatti, EDG, spesso la mancanza di una scaglia sulla dorsale può nascondere problemi neurologici

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 26, 2007 9:32 pm

l'acqua c'è ma nelle foto non si vede poi ogni due giorni le metto dentro una bacinella con acqua tiepida per assicurarmi che la bevano quindi non sarà per colpa di questo fattore cmq domani la porto dal veterinario x sicurezza

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 27, 2007 1:49 pm

sta mattina ho portato le feci con la tartaruga da due veterinari diversi ( nella mia città non sono molto in gamba con i rettili... anzi non ne capiscono niente ) per confrontare i risultati ( anche se mi è costato il doppio... ma questo ed altro per la mia piccina)ed avere una sicurezza in più, entrambi mi hanno detto che nelle feci non è presente nessun genere di organismo estraneo, ad entrambi gli ho spiegato cosa è accaduto ed hanno proceduto con un'analisi del sangue per capire bene cosa sta succedendo ( vi sembra una procedura corretta, è la prima volta che porto una mia tarta dal veterinario e non ne capisco niente)... comunque domani si saprà l'esito

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar feb 27, 2007 3:53 pm

Secondo me hai fatto la cosa migliore, alla fine per essere diventati veterinari devono capirne di quello che fanno! Il fatto che entrambi hanno dato la stessa risposta e hanno proceduto entrambi con l'analisi del sangue dovrebbe essere positivo...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer feb 28, 2007 11:10 am

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

...gli ho spiegato cosa è accaduto ed hanno proceduto con un'analisi del sangue per capire bene cosa sta succedendo ( vi sembra una procedura corretta, è la prima volta che porto una mia tarta dal veterinario e non ne capisco niente)... comunque domani si saprà l'esito




Analisi del sangue in una tartarughina sottopeso di qualche mese? E come hanno fatto il prelievo? E che ci fanno con mezza goccia di sangue? La glicemia capillare??? ;););)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer feb 28, 2007 12:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

...gli ho spiegato cosa è accaduto ed hanno proceduto con un'analisi del sangue per capire bene cosa sta succedendo ( vi sembra una procedura corretta, è la prima volta che porto una mia tarta dal veterinario e non ne capisco niente)... comunque domani si saprà l'esito




Analisi del sangue in una tartarughina sottopeso di qualche mese? E come hanno fatto il prelievo? E che ci fanno con mezza goccia di sangue? La glicemia capillare??? ;););)









Non ci avevo pensato:I

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer feb 28, 2007 11:50 pm

questo pomeriggio ho ritirato i risultati delle analisi entrambi mi hanno detto che non è presente nessuna anomalia i globuli bianchi sono sulla norma quindi non c'è nessuna forma di infezione, uno dei due in oltre mi ha detto che secondo lui, e dato i sintomi si potrebbe trattare di un problema genetico al fegato:( e secondo lui è per colpa di questo che non emette abbastanza succhi gastrici ed il cibo viene digerito solo in minime parti, ma per essere sicuro doveva fare una tac, gli ho detto che ci avrei pensato su ( in realtà volevo un vostro consiglio ) intanto mi ha consigliato dei multivitaminici da integrare alla dieta e molta-molta acqua

aspetto una vostra risposta:(

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio mar 01, 2007 10:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

..... ma per essere sicuro doveva fare una tac.....
aspetto una vostra risposta:(




E' sicuramente meglio una Tomografia ad emissione di positroni ;););)
MA DAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti