emys orbicularis e sottospecie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio feb 22, 2007 9:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Sarebbe una bella idea preparare una scheda con le foto sopra, sotto e di fianco delle varie sottospecie e con maschio e femmina.

Avevo iniziato a raccoglere un po' di foto su internet, ma sono al 90% senza indicazione della sottospecie.



E si, il problema è sempre questo! Nella foto a pag1 della discussione, quella dove si vedono le due teste(quella più scura sopra all'altra) mi chiedevo proprio il fatto se si potesse trattare di emys della stessa specie e le differenze potevo consistere proprio nel sesso; chissà se si tratta di due immagini sovrapposte oppure sono state fotografate durante l'accoppiamento, e in questo caso il maschio sarebbe l'esemplare più scuro sopra con la pupilla rossastra!

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » gio feb 22, 2007 9:39 pm

Io ho delle emys orbicularis capolongoi maschi e femmine ..ora sono in letargo e non posso/voglio disturbarle... appena si risvegliano sarò il primo a postare delle foto con particolari e misure...ora purtroppo ho solo alcune fatte con il cellulare che sono però un po' piccole..se volete le posto ma non sono un granchè

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio feb 22, 2007 9:48 pm

Allora appena si svegliano dal letargo fagli delle belle foto che riprendono i vari particolari;). Per quanto riguarda il diverso colore della pupilla, che dici? Hai notato questa caratteristica con i tuoi esemplari?

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » gio feb 22, 2007 10:18 pm

avevo letto anche io della diversità nella pupilla ..ma nelle mie non l'ho riscontrato, maschio o femmina che sia hanno gli occhi gialli..

Queste foto sono dello stesso esemplare..la luce fa sembrare l'occhio diverso nelle due foto ma stai sicuro che è giallo
Immagine:
Immagine
25,61 KB

Immagine:
Immagine
30,96 KB

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio feb 22, 2007 11:26 pm

Questa cosa del colore differente dell'occhio l'ho letta anch'io su un sito svizzero.
Lo cerco e metto il link

Rimetto qui la foto delle mie due, che sono entrambi sicuramente maschi e, a detta del venditore, dovrebbero essere fratelli (avrei qualche dubbio)
Però sono diversissimi.

Immagine


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti