occhio gonfio e poi sgonfio

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

occhio gonfio e poi sgonfio

Messaggioda Sarakey » mar feb 20, 2007 11:57 am

salve a tutti, ieri sera al rientro a casa la mia tartaruga era sveglia e aveva un occhio gonfio. pensavo stamattina di portarla dal veterinario nonostante il freddo e il cattivissimo tempo, ma al risveglio era tornato tutto ok, l'occhietto si è sgonfiato da solo e sembra stare bene.
cosa può essere successo? si è gonfiato nel giro di un paio d'ore e sgonfiato altrettanto velocemente!
può aver preso una botta?ma dove?in più vive sola

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 20, 2007 1:32 pm

in effetti è la prima volta ke sento una cosa simile cmq x sicurezza ti consiglio di dargli vitamina A x qualke giorno ovviamente senza esagerare

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar feb 20, 2007 1:53 pm

No, niente vitamina A!
Ma possibile che ogni minimo disturbo che riguardi gli occhi e non, debba essere aprioristicamente sempre ritenuto causato da una carenza di vitamina A??
Nei rettili allevati in cattività sono più frequenti i danni causati da una somministrazione sovrabbondante di questa ed altre vitamine liposolubili che non quelli causati da una loro carenza.
Se la tartarughina avesse avuto un problema oculare legato ad una ipovitaminosi A questo avrebbe riguardato innanzitutto entrambi gli occhi, e non si sarrebbe risolto spontaneamente in meno di una giornata.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 20, 2007 2:11 pm

cmq la vitamina A se data nei migliori dei modi nn può fargli ke bene io alle mie tarta do ogni tanto un pò di carota

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar feb 20, 2007 3:00 pm

beh dare carota ogni tanto non è come somministrare vitamina a!
cmq non credo abbia carenze, io da ignorante ho pensato ad una botta ma non so se è possibile e se provoca gonfiore.
comunque appena il tempo migliora vorrei farla visitare, ora senza una reale urgenza non mi sembra il caso di farla uscire con questo freddo.
davide ma tu hai idea di cosa possa essersi trattato?

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 20, 2007 3:22 pm

quoto davide.
semmai somministrale di tanto in tanto del fegato di pollo, che di certo male non le fa,e sopratutto non è un medicinale:):):)

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar feb 20, 2007 3:26 pm

si, su questo siamo daccordo, però vorrei capire cosa le ha provocato il gonfiore

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 20, 2007 4:10 pm

sara,questo può soltanto dirtelo il veterinario,che è sicuramente più preparato di tutti noi!;);););)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar feb 20, 2007 7:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

beh dare carota ogni tanto non è come somministrare vitamina a!
cmq non credo abbia carenze, io da ignorante ho pensato ad una botta ma non so se è possibile e se provoca gonfiore.
comunque appena il tempo migliora vorrei farla visitare, ora senza una reale urgenza non mi sembra il caso di farla uscire con questo freddo.
davide ma tu hai idea di cosa possa essersi trattato?




Mah, sai, se l'occhio interessato era uno solo e se il tutto si è risolto completamente in poche ore (meno di un giorno mi è sembrato di capire) direi che si possono prendere in considerazione solo cause locali, tipo un qualcosa che ha irritato l'occhio, che ha causato prurito e grattamento, niente di importante direi, se la tartaruga sta bene.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar feb 20, 2007 7:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

sara,questo può soltanto dirtelo il veterinario,che è sicuramente più preparato di tutti noi!;);););)



Beh guarda, ti posso dire che se viene da me in pronto soccorso un paziente e mi dice "ieri mi si è irritato l'occhio sinistro, era rosso e gonfio, poi è passato tutto, perché??" posso solo azzardare qualche ipotesi e niente più. E' difficile fare accettare alla gente "comune" il fatto che in medicina (in senso ampio, quindi anche veterinaria) la ricerca a tutti i costi di una causa per tutti i vari piccoli disturbi passeggeri non è poi così importante, ma è così! ;):):):)
Se il problema si ripresenterà allora si cercherà di capire se c'è qualcosa che ne favorisce l'insorgenza, in caso contrario....amen! :):)

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar feb 20, 2007 9:21 pm

grazie davide, infatti ho desistito dall'andare dal veterinario, vista la cessata urgenza.
ho pensato che poteva esserci qualcosa nell'acqua che le ha dato fastidio e l'ho cambiata, anche se non tutta.
staremo a vedere, per il resto sta benissimo!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 20, 2007 11:37 pm

io x vitamina A intendevo cibi ke la contenessero sn ank'io contro le vitamine in scatola anke se una volta le ho usate è hanno funzionato benissimo

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar feb 20, 2007 11:39 pm

se prescritte per una carenza e date in modo "garbato" certo!!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti