terribile!!

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar feb 06, 2007 9:28 pm

X Luca allora secondo la veterinaria infetterebbero i pesci,io non so se tutti e le gambusie no.Mi informero.
Ma dicevo le gambusie posso mettere anche i guppi o ci vogliono per forza le gambusie?poi le tarta se li pappano?
Mi spiacerebbe parecchio
Grazie Luca

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar feb 06, 2007 9:44 pm

Credo allora che il rischio infezione riguardi tutti i pesci (anche se io non ho notato alcun problema nelle gambusie, ed ormai e' passato parecchio tempo)
In teoria andrebbero bene anche i guppy, ma rischiano di piu perche' non sono nuotatori eccellenti, almeno i maschi...
Meglio pesci piu' veloci, come appunto le gambusie o al limite i platy, che con le tarta rischiano meno...(argomento scottante di questi tempi ;))

A proposito, quoto Guscioduro, credo anch'io che arrivino con i surgelati.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar feb 06, 2007 10:01 pm

ma io l'unica cosa che do di surgelato sono i latterini,che poi compro nel negozio di surgelati e sono ad uso umano.Vedi faccio bene a non aver mai preso nemmeno in considerazione di mangiarli,eppure li mangiano e non solo le tarte!!!!:D:D:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer feb 07, 2007 3:13 pm

Ragazzi!!!:D
Credo che la causa sia stata dai surgelati di acqua dolce, dopo aver esaminato i miei quaderni d'appunti.
Le larve rosse (Chironomus)
Le larve nere (Culex)
Le larve bianche (Corethra?)

Sono tutte pescate in fiumi, canali d'irrigazione e stagni d'acqua dolce.

Quelli surgelati tipo artemia, misys e gamberetti di provenienza marina, non mi davano questi "ospiti" sgradevoli.:(!

Sabry: la Veterinaria ti aveva detto che sono parassiti della pelle?:0
Non intendo sminuire la sua professione ma, la vedo un pò dura...8)

E poi che usi i latterini che sono pescetti che vivono d'acqua salmastra a dolce e credo si nutrano dei invertebrati che vivono in questi habitat.
Ormai è una conferma ai miei sospetti, sono degli indiziati numero uno!8D

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer feb 07, 2007 4:07 pm

ma io li do anche alle altre e non ho questi ospiti indesiderati.I latterini li do a tutte le tarte tranne una,che mangia solo pellet e in vasca non ho problemi

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer feb 07, 2007 4:26 pm

Meno male che non ha niente!:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer feb 07, 2007 9:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

ma io li do anche alle altre e non ho questi ospiti indesiderati.I latterini li do a tutte le tarte tranne una,che mangia solo pellet e in vasca non ho problemi



Allora mi sono sbagliato ma...di sicuro non nascono dal nulla.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mer feb 07, 2007 11:04 pm

Ho seguito la storia. Sono contenta che non abbia niente!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer feb 07, 2007 11:18 pm

una volta li trovai anche io...disinfettai la vasca e cambiai tutte le componenti del filtro.
non li ho più rivisti

vittorio

Messaggioda vittorio » gio feb 15, 2007 8:00 pm

mi spiace

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio feb 15, 2007 9:38 pm

Magari eran una delle tantissime specie di planaria.Per i pesci io consiglio di evitare platy, guppi e pesci rossi perchè spessissimo son parassitizzati.Ci ho perso una matamata per dei pesci rossi qualche anno fa.Se proprio allevateli e provatene la resistenza di solito dopo qualche mese compaion le magagne, se no muoiono prima.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio feb 15, 2007 11:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da vittorio

mi spiace




????????
Vittorio non e' obbligatorio rispondere a TUTTE le discussioni, specie se non si ha chiaro di cosa si sta parlando...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti