lacrime fluenti

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

lacrime fluenti

Messaggioda Drugo » dom feb 04, 2007 11:15 pm

Da ieri la mia sulcata ha incominciato a lacrimare abbondantemente con la formazione di piccole bolle sugli occhi.
Avevo letto su un libro o forse internet la causa ,ma onestamente non la ricordo.
Chi può aiutarmi?
Grazie...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 04, 2007 11:29 pm

Ha solo le lacrime? Non ci sono altri sintomi o anomalie?
Di solito se' e' accompagnato da scolo nasale ecc e' un sintomo da raffreddamento, ma da sole non saprei.
Puo' esserci qualcosa di irritante con cui sia venuta a contatto?
Domani contatta subito un vetrinario in ogni caso...

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » lun feb 05, 2007 8:26 am

Si solo lacrime, ma sto pensando che la causa sia un cambiamento di parametri di allevamento ora li riporto come in partenza e sto a vedere. Comunque una telefonata al veterinario non costa nulla Grazie Luca

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » lun feb 05, 2007 3:54 pm

ciao drugo,hai notato se respira a occa aperta o emette rumori respiratori,scuotimento del capo?
cmq sia,spero nulla di grave,quoto luca per una visita veterinaria.

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » lun feb 05, 2007 10:21 pm

ciao Sulcata non emette rumori e non ha scoli di vario genere,ora nemmeno le lacrime.
Leggendo in un libro di Vetter diceva di tenere la temperatura notturna tra i 15-20 gradi,io ho effettuato gradatamente un abbassamento di temperatura nel terrario ma purtroppo l'umidità è volata alle stelle.
Ho ristabilito i parametri che gia avevo inizialmente e le lacrime sono sparite,aveva gli occhietti arrossati e non riusciva ad aprirli e il veterinario mi ha consigliato di farle un bagnetto con acqua tiepida.
Ora ha riaperto gli occhietti e mangia,domani vedremo come sta:(

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » lun feb 05, 2007 11:26 pm

meno male che sta bene!!
cmq io avevo lo stesso problema di elevata umidità nel terrario,ho risolto con i box aria sana,usando le ricariche neutre che nn emettono odori.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar feb 06, 2007 8:55 am

Boh, io la notte tengo la temperatura intorno ai 27-28 gradi e di giorno nel punto piu' caldo intorno ai 38 gradi con un gradiente termico che porta la temeratura nelle zone piu "fresche" intorno ai 27 gradi.

Uso fieno di cavallo come sotto fondo e sotto di esso c'è un cavo riscaldande da 25W acceso 24h su 24.

Ci sono poi tre lampade, una infrarossi per la notte e uno spot e una uva/b per il giorno.

Credo che la lacrimazione sia data dai cambi effettuati nel terrario. Ricordo che le mie, dopo che le riposi nel nuovo terrario ove alloggiano ora, persero qualche grammo e per due settimane non avvertii aumenti di peso.

Drigo, ma in che zona di CA abiti? Ci vediamo?

Oggi la bambina come sta?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar feb 06, 2007 10:06 am

quali parametri sono cambiati?
sicuramente è bene tenerla sotto controllo..

per caso hai alzato l'umidità?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar feb 06, 2007 2:40 pm

Le sulcata in natura "piangono" come reazione al clima secco, o a problemi agli occhi dovuti alla sabbia (Devaux, 2000). Quindi è probabile che sia una reazione ai cambiamenti nel terrario...

Ciao

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mar feb 06, 2007 3:26 pm

Ciao a tutti,oggi la sulcata sta meglio, ho trovato il passo nel libro di Vetter dove dice che le Sulcata hanno bisogno di una temperatura notturna tra i 15 e i 25 gradi. C STREARNS (1988) suggested that an absence of nightly temperature drops might make African spurred tortoises susceptible to respiratory infections, initial symptoms of which would be a discharge of eye liquid that formed bubbles. da CHELONIAN LiBRARY numero 1
Per questa ragione ho lasciato volutamente scendere la temperatura notturna a 20 gradi
é vero che la Sulcata è detta anche la tartaruga che piange ma la formazione di bolle nel pianto è un sintomo specifico
per Andysen: si ci sentiremo presto ora sono un pò incasinato con esami

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mar feb 06, 2007 3:27 pm

[quote]Messaggio inserito da DelorenziDanilo

quali parametri sono cambiati?
sicuramente è bene tenerla sotto controllo..

per caso hai alzato l'umidità?
Si è sollevata la notte quando la temperatura è scesa a 20° ed è arrivata a 80% circa
per Sulcata :cosa sono i box aria sana?
ringrazio tutti quelli che sono intervenuti in questa discussione

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 06, 2007 7:55 pm

ciao drugo, i box aria sana,sono delle scatole in plastica(poi dipende dal modello) che trattengono l'umidità da 15 a 40 metri quadri e oltre credo,grazie a dei sali al loro interno.
puoi acquistarne nei brico,supermercati,ferramenta ecc.io personalmente ho risolto il problema,anche tenendo il terrario chiuso,l'igrometro segna il 40% di umidità,salvo salire di qualche grado la notte,ma non oltre il 45%.
se hai intenzione di comperarne una,ricorda di mettere all'interno i sali neutri che nn emettono odori,di solito sono vendute con sali alla lavanda,al pino ecc.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 06, 2007 7:58 pm

dimenticavo drugo,la piccola sta bene? spero di si,tienici aggiornati.

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mar feb 06, 2007 9:47 pm

Si Sulcata grazie ora sta meglio:D

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer feb 07, 2007 11:04 am

Quoto Sulcata per i Box.
All'interno ci metti dei sali di silicio che trattengono l'umidita'.
Nel mio terrario di giorno ho un umidita' che si attesta attorno al 30% e la notte sale massimo 50%.
Dispongo di un termometro/igrometro abbastanza sofisticato che mi tiene sotto controllo tutta la situazione.
Se la temperatura o umidita' sale o scende troppo viene visualizzato e prendo provvedimenti.

Unica cosa da cui mi discosto è sul discorso dei sali neutri, esistono in commercio dei sali balsamici che sono ottimi per l'apparato respiratorio delle Sulcate.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti