Messaggioda Agostino » gio feb 01, 2007 1:48 pm
Io sto sperimentando un sistema di conservazione.
a fine stagione, taglio tante erbe selvatiche e tanta erba , taglio il tutto finemente(ci impiego alcuni giorni, ma ne faccio scorta per quasi tutto l'inverno), e le stendo su dei pannelli per fare essicare il tutto, io lo faccio dentro il mio terrario perchè è molto grande, ma lo si può fare anche in casa al caldo, girando una volta al giorno per evitare che si infradici(se lo si fa in primavera, la si può stendere fuori al sole);
una volta che sono essicate, le metto in due grossi contenitori.
poi taglio anche uno scatolone di fieno molto finemente.
Mischio il tutto con le seguenti dosi(circa):
50% di fieno
30% di erba
20% di misto di erbe selvatiche
A questo punto è tutto cibo secco preparato per tempo, sarebbe meglio prepararlo a fine estate/autunno quando si trova molta vegetazione , in questo modo si conserva molto a lungo e d'inverno non devi mai andare a cercare cibo.
C'è voluto un pò di tempo per abituare le esotiche a questo cibo, ma con la fame piano piano iniziano e poi lo magiano regolarmente.
Gli escrementi sono perfetti.
Ogni tanto gli si mischia un pò di integratori minerali e nient'altro.
Niente carbonato di calcio, ma solo pezzi di osso di seppia liberi nel terrario.
Ovvio che le tarte abituate a insalata occorre un pò di pazienza e spargere sopra all'insalata questa nuova miscela, pian piano poi si diminuisce l'insalata fino a eliminarla del tutto.
Vedrai che poi staranno benissimo.
Dimenticavo:
questa miscela ogni volta che la somministro, la inumidisco con un pò di acqua, in quanto le più piccole che solitamente selgono solo i pezzetti di foglie, essendo umide ci si appiccica anche le erbe e fieno, almeno accidentalmente mangiano anche pezzetti di erba e di fieno.
Le grandi invece poi divorano tutto(probabilmente per loro non servirebbe inumidire).
La misura del taglio del fieno è proporzionata alla dimensione delle tarte, se hai delle baby devi tagliarlo molto fine, possibilmente 1 cm(questa è l'operazione più brigosa).
Ricordo che il fieno serve quello per cavalli, cioè il primo taglio che contiene molte graminacee, addirittura andrebbe meglio se solo di graminacee, che esiste in commercio, occorre chiedere con chi alleva cavalli.
Ciao