urgente! (acquatica)

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

urgente! (acquatica)

Messaggioda akichan86 » dom gen 28, 2007 6:57 pm

scusate se ho scritto urgente ma per me lo è!ho dato del pesce fresco alle mie tartaruhe l'hanno mangiato..poi appena finito tutte e due(e per qst mi sono spaventata) aprivano la bocca muovendosi come per vomitare..cosa è successo?qualcuno sa dirmi se è grave...mi sembrava stessero proprio male..

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda akichan86 » dom gen 28, 2007 7:00 pm

lo stanno facendo almeno da 5 minuti...poi un'altra cosa qualcuno che ha delle trachemys riesce a postare la parte interna delle zampe posteriori quella che è nella concavità del guscio ..perchè le stavo osservando e non ho mai notato che fosse così bianchiccia e molle non è che hanno qualcosa allo stomaco?

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda akichan86 » dom gen 28, 2007 7:07 pm

una si è ripresa l'altra ha sta cosa molliccia e bianca che straborda dalle concavità delle zampe posteriori mi sembra pure che respiri a fatica...

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda akichan86 » dom gen 28, 2007 7:48 pm

perchè nessuno risponde..io ho paura che sia una cosa grave[:150]

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom gen 28, 2007 7:56 pm

akichan86...non andare nel panico...

La parte interna che tu vedi è normalmente bianchiccia e se straborda fuori, non è che altro che un pò di "ciccia".

Del fatto che hanno mangiato del pesce, forse dalla direzione sbagliata, ti spiego, normalmente le tarte mangiano pesci a partire dalla testa, così le squame e pinne non vanno a grattare la gola.
E' questa l'ipotesi che mi viene in mente.

L'altra si è ripresa?
O continua?

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda akichan86 » dom gen 28, 2007 8:01 pm

no no nn mangia pesciolini interi sono puliti quelli senza pelli ne spine..infatti sono preoccupata perchè non so cos'è...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » dom gen 28, 2007 8:02 pm

stai a vedere un pò....ma ora come sta??

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » dom gen 28, 2007 8:08 pm

anche a me e' successo una volta una cosa del genere ma dopo un minuto o due la cosa si e' risolta
praticamente aveva tutto il collo esteso e lo muoveva su e giu' tenendo la bocca aperta e mandava giu' acqua .... e dopo un po ha fatto i suoi bisognini in quantita' industriale

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 28, 2007 8:09 pm

quanto sono grandi?
cosa sono t.scripta?

che pesce era e facci sapere se aveva squame,lische o altro (anche se in genere non hanno di questi problemi)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 28, 2007 8:11 pm

probabilmente si sono "ingozzate" in modo esagerato!

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda akichan86 » dom gen 28, 2007 8:54 pm

niente lische niente di niente era un pesce pulitissimo..ora sono sull'area emersa sembra tranquillizzata la situazione..ma le tengo sott'occhio..uff scusate ma pensavo morisse quella più piccola..sono un pò ansiosa

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom gen 28, 2007 11:30 pm

Non ti preoccupare.
Ho visto trachemys mangiarsi con calma pesci che uscivano con la coda dalla bocca perchè erano più lunghi della tarta.

Visto che lo ripeti parecchie volte, guarda che non va bene che il pesce sia pulitissimo, anzi.

Se ci sono squame, lische, pinne pelle e interiora è molto meglio.

Se le tarte sono piccole prendi una forbice e taglia a tranci il pesce in modo che sia di dimensioni adeguate.

Se puoi non farle mangiare alla sera ma al mattino, in modo che abbiano tutto il giorno per fare basking e digerire

:):):):)

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » lun gen 29, 2007 2:08 am

pminotti, una curiosità:quando ingozzano un pesce più lungo di loro, tanto che la coda sbuca fuori dalla bocca, poi come fanno a liberarsene?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun gen 29, 2007 9:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da jack

pminotti, una curiosità:quando ingozzano un pesce più lungo di loro, tanto che la coda sbuca fuori dalla bocca, poi come fanno a liberarsene?



curiosita' anche mia...

Avatar utente
akichan86
Messaggi: 72
Iscritto il: gio gen 18, 2007 6:07 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda akichan86 » lun gen 29, 2007 10:39 am

ma noi a casa non compriamo mai il pesce intero...è davvero una cosa grave se glielo do pulito?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti